1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento polare Eq3 synscan goto
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 maggio 2013, 13:31
Messaggi: 3
Salve ragazzi,mi date delle dritte per avere un allineamento polare pressoché preciso??ho letto nel forum vari argomenti in merito ma non riscontro il mio problema.
Innanzitutto guardando nel cercatore polare avendo il telescopio in posizione di quiete il cerchietto della polare è in posizione delle ore 6,quindi in basso,metto il treppiede della montatura a nord,altitudine sui 42 gradi,in provincia di Caserta,faccio la procedura per inserire la data e l'ora della polare al 10 ottobre del 2006 alle ore 02:40,prendendo in considerazione la mia latitudine,usando polar Finder,finita la procedura, porto l'asse di ar alla data e ora attuale,accendo la pulsantiera e inserisco la latitudine e l'ora attuale ma è molto imprecisa,per esempio già nel fare l'allineamento a due stelle,gli imposto ad esempio spica,ed è sfasato di molto...non la vedo nemmeno nel cercatore...
Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno a capire dove sbaglio...!
Ps:astrofilo da un mesetto...!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola
per allineare alla polare lascia stare i cerchi graduati, dopo che hai impostato data, ora (Daylight Saving(ora legale): Yes) e coordinate il syscan ti restituisce l'orario della polare in due modi.
Utilizzando quello "sotto" metti la polare nel cerchietto del cercatore all'ora indicata, p.e. se dice 12:00 tu mettilo esattamente alle 12 di un orologio comune, utilizzando le regolazioni sulla base della montatura.

Quando accendi la montatura, o meglio quando lanci il primo oggetto per l'allineamento, il telescopio deve puntare alla polare con i contrappesi perpendicolari (quasi) al terreno, in posizione di "partenza" diciamo...

Per un uso visuale ti basta comunque metterla al centro del cercatore, dopo l'allineamento a tre stelle è già abbastanza preciso il goto :wink:


Complimenti per la nuova passione, e benvenuto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 maggio 2013, 13:31
Messaggi: 3
Ciao elio e grazie...
In realtà vorrei fare visuale e fare riprese planetarie e lunari con la webcam..quindi mi serve che l'oggetto inquadrato resti nell oculare..
Per quanto riguarda l'allenamento,saresti così gentile da indicarmi tutti i passaggi passo passo...?non voglio chiedere troppo ma l'associazione di astrofili più vicina sta a circa 70km...
Quindi in sostanza monto la montatura a nord (con o senza telescopio sopra??)poi la metto in posizione di quiete con la barra dei contrappesi perpendicolare al terreno e puntata verso la polare,accendo il synscan e inserisco le coordinate e ora attuale,ora solare metto si,e mi esce la schermata con le coordinate della polare giusto?poi?come proseguo guardando nel cercatore?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... nuale.html

Bastava una piccola ricerca su google :mrgreen:

In bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro nicola, a parte il suggerimento tecnico e preciso di elio, prova a dare un'occhiata a questo divertente scambio di opinioni, qui nel forum: viewtopic.php?f=3&t=80724


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 maggio 2013, 13:31
Messaggi: 3
Ringrazio tutti per il prezioso supporto...
Proverò in questi giorni e vi aggiornerò...!
Cieli sereni a tutti...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010