1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: protect your maps
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
plastificatore a 25euri
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it ... _28579.htm

e i fogli di plastica A4 a 10 centesimi l'uno
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-B52 ... _28580.htm

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: protect your maps
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
aggiungo che per lavori sporadici e limitati a pochi fogli per volta (altrimenti diventi scemo) vale la pena compare anche solo i fogli e plastificare con il ferro da stiro.
Il risultato è efficace, chiaramente non comodo come con la macchinetta, ma avete un coso in meno in giro per la casa a suscitare le eventuali ire di mogli/morose/mamme.
Ciao
dan

EDIT: una volta ho provato a plastificare un astrolabio da un solo lato (volevo irrigidirlo, non volevo sprecare la pellicola sul lato bianco che rimane nascosto nascosto) => ho usato solo mezzo foglio di plastica, pensando che tanto entrambi sono spalmati di termocolla.
Il lavoro apparentemente viene bene, ma se poi l'oggetto assorbe umidità si imbarca completamente fino ad arotolarsi su se stesso, tornando dritto quando asciuga. Questo perchè la carta assorbe l'umidità e si gonfia, mentre la plastica no, scemo a non averci pensato subito.
Quindi sappiate che COMUNQUE dovete plastificare da ENTRAMBI I LATI (a meno di volervi costruire in "igrometro a curvatura" :mrgreen: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: protect your maps
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 9:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
Il risultato è efficace, chiaramente non comodo come con la macchinetta, ma avete un coso in meno in giro per la casa a suscitare le eventuali ire di mogli/morose/mamme.


In questo caso bisogna fare attenzione: il passo tra i fogli plastificati e le camicie da stirare, per una moglie, è mooooolto molto breve :mrgreen:

Tuttavia non mi era mai venuto in mente di farlo.
Forse per evitare che qualche residuo di plastica si attacchi al ferro da stiro, sarebbe comodo usare quello di scorta...
L'idea comunque è buona!

L'offerta un po' meno...praticamente la usi 3 volte all'anno al massimo! :shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: protect your maps
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 10:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulle carte (Taki 8,5) ci scarabocchio sopra mentre osservo, poi di anno in anno le modifico e le ristampo nuove con la stampante laser (costa meno che comprare la plastificatrice) ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: protect your maps
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
davidem27 ha scritto:
weega ha scritto:
Il risultato è efficace, chiaramente non comodo come con la macchinetta, ma avete un coso in meno in giro per la casa a suscitare le eventuali ire di mogli/morose/mamme.


In questo caso bisogna fare attenzione: il passo tra i fogli plastificati e le camicie da stirare, per una moglie, è mooooolto molto breve :mrgreen:

Tuttavia non mi era mai venuto in mente di farlo.
Forse per evitare che qualche residuo di plastica si attacchi al ferro da stiro, sarebbe comodo usare quello di scorta...
L'idea comunque è buona!

L'offerta un po' meno...praticamente la usi 3 volte all'anno al massimo! :shock:

ah, mi son dimenticato di dire che non si deve stirare direttamente con il ferro sul foglo di plastica, ma bisogna interoporre un foglio di carta da forno (e un secondo fogli di carta da forno va tra il fondo e l'asse da stiro).
Questo per due motivi: 1) il ferro caldo sul foglio di plastica non scorre benissimo e rischia di rigarla, mentre scorre benissimo sulla carta da forno che per sua natura è antiaderente
2) come hai detto tu, c'è il rischio di colla che esce dai bordi, con la carta da forno non si fa nessun pasticcio

Per il rischio di ritrovarsi la pila di camicie, si narra che un astrofilo stirasse le mappe direttamente sul campo utilizzando un generatore a scoppio, proprio per evitare di farsi vedere ad utilizzare l'aggeggio...

Marcopie ha scritto:
Sulle carte (Taki 8,5) ci scarabocchio sopra mentre osservo, poi di anno in anno le modifico e le ristampo nuove con la stampante laser (costa meno che comprare la plastificatrice) ;)

sul taki faccio anch'io così (e sinceramente non lo plastificherei dato il numero di pagine), ma ci sono altri casi in cui una plastificazione fa comodo, tipo altantini più compatti, piuttosto che singoli fogli/elenchi di oggetti ricorrenti, senza contare gli usi non astrofileschi.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010