astrodany ha scritto:
Un'altra cosa: per connettere la montatura al PC è necessario accendere l'alimentazione e impostare successivamente 'PC direct' con la pulsantiera. Ciò vuol dire che devo lasciare la montatura sempre accesa, perchè se la spengo l'opzione 'PC direct' viene persa. E questo non è compatibile con una montatura a controllo remoto. O no?
Puoi utilizzare l'interfaccia EQDIRECT. Questo semplice hardware viene connesso alla montatura al posto della pulsantiera SynScan (e non più attraverso di essa). In questo modo potrai spegnere e riaccendere il PC e la montatura da remoto senza inconvenienti.
Puoi farti da te EQDIRECT grazie agli schemi disponibili qui:
http://eq-mod.sourceforge.net/eqdirect2.htmÈ anche possiile acquistare l'interfaccia EQDIRECT già pronta. Io ad esempio l'ho acquistata da Shoestring Astronomy:
http://www.store.shoestringastronomy.com/products_eq.htmSenza voler scatenare una guerra di religione ti vorrei dire che io ho abbandonato CCDCommander dopo poche prove proprio perché mi ha dato l'idea di essere un po' troppo instabile, anche se non ho mai visto schermate blu (più compatibili con un problema hardware, di solito). Alla fine mi sono orientato su CCDAutoPilot e lo sto utilizzando con soddisfazione da quando è operativo il mio piccolo osservatorio.