1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao da Danilo,
ieri sera ho istallato Eqmod per comandare la HEQ5 sia 'da solo' che controllato da CCD commander.
Risultato?
Tre schermate blu nel giro di 4-5 ore di prove.
Dato che il tutto vorrei (se ci riesco) utilizzarlo presso un osservatrio a controllo remoto, direi che per ora non sembra il massimo dell'affidabilità.

Allora vi chiedo... che esperienze avete? Stabilità o instabilità?

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 12:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io qualche hanno fa li ho usati insieme senza problemi. Adesso ancora uso CCDCommander, ma non più Eqmod.

L'unica cosa che ti consiglio è di scrivere sulla mailing list di CCDCommander, magari fornendo qualche dettaglio in più.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai nessun crash?

Un'altra cosa: per connettere la montatura al PC è necessario accendere l'alimentazione e impostare successivamente 'PC direct' con la pulsantiera. Ciò vuol dire che devo lasciare la montatura sempre accesa, perchè se la spengo l'opzione 'PC direct' viene persa. E questo non è compatibile con una montatura a controllo remoto. O no?

A Nerpio cosa hai?


Salvatore Iovene ha scritto:
Io qualche hanno fa li ho usati insieme senza problemi. Adesso ancora uso CCDCommander, ma non più Eqmod.

L'unica cosa che ti consiglio è di scrivere sulla mailing list di CCDCommander, magari fornendo qualche dettaglio in più.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrodany ha scritto:
Mai nessun crash?

Un'altra cosa: per connettere la montatura al PC è necessario accendere l'alimentazione e impostare successivamente 'PC direct' con la pulsantiera. Ciò vuol dire che devo lasciare la montatura sempre accesa, perchè se la spengo l'opzione 'PC direct' viene persa. E questo non è compatibile con una montatura a controllo remoto. O no?


Si, devi lasciare tutto acceso, altrimenti dovrai ripetere la routine di allineamento (non so se puoi gestire il tutto tramite script): ho avuto grossi problemi con i convertitori USB-seriale specialmente sotto Win 7 64 bit, ho risolto acquistandone uno di buona qualità (Aten UC-232A), ma recentemente ho dovuto reinstallare tutto su una macchina con Win XP 32 bit, a causa di ripetuti crash del sistema (e relativi blue screen)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrodany ha scritto:
Un'altra cosa: per connettere la montatura al PC è necessario accendere l'alimentazione e impostare successivamente 'PC direct' con la pulsantiera. Ciò vuol dire che devo lasciare la montatura sempre accesa, perchè se la spengo l'opzione 'PC direct' viene persa. E questo non è compatibile con una montatura a controllo remoto. O no?
Puoi utilizzare l'interfaccia EQDIRECT. Questo semplice hardware viene connesso alla montatura al posto della pulsantiera SynScan (e non più attraverso di essa). In questo modo potrai spegnere e riaccendere il PC e la montatura da remoto senza inconvenienti.

Puoi farti da te EQDIRECT grazie agli schemi disponibili qui:
http://eq-mod.sourceforge.net/eqdirect2.htm

È anche possiile acquistare l'interfaccia EQDIRECT già pronta. Io ad esempio l'ho acquistata da Shoestring Astronomy:
http://www.store.shoestringastronomy.com/products_eq.htm

Senza voler scatenare una guerra di religione ti vorrei dire che io ho abbandonato CCDCommander dopo poche prove proprio perché mi ha dato l'idea di essere un po' troppo instabile, anche se non ho mai visto schermate blu (più compatibili con un problema hardware, di solito). Alla fine mi sono orientato su CCDAutoPilot e lo sto utilizzando con soddisfazione da quando è operativo il mio piccolo osservatorio.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

anch'io ho grossi problemi di schermate blu. Se ci fai caso in fondo alla schermata blu ti dice cos'è che non va: nel mio caso è un driver del convertiotore seriale USB. Ho rislto il problema passando da il mio vecchio portatile 32 bit ad un nuovo portatile 64bit con Win7 Professional. Il mio pacchetto sw è MaximDL, CCDAutopilot, TheSKyX, FocusMax

saluti

MArio

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono anni che non vedo schermate blu. :)
Ed eqmod fa parte dei sistemi che uso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010