1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Buonasera.
dopo molte ricerche senza successo,avrei un quesito di natura tecnica da soddisfare.
nelle montature azimutali skywatcher con synscan,(il modello credo sia az114gt),nel caso si muova il tubo con le mani cioè senza usare il movimento motorizzato tramite tastiera, si fanno danni? si disallinea tutto? oppure gli assi sono dotati di encoders per sapere i gradi di movimento?
scusate la mia ignoranza ma non ho mai avuto una montatura del genere, il manuale auriga-skywatcher della montatura è a dir poco fatto con i piedi, ho guardato sul sito sw, sui forum, ma non ho trovato nulla in merito.
Grazie mille....ogni informazione sarà gradita e preziosa.
cordiali saluti
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sposti a mano e allentando le frizioni non fai danni ma dopo devi risincronizzare l'oggetto puntato altrimenti il goto non funziona.
Queste montature non montano encoders con spostamenti assoluti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
grazie per la risposta.
ma non credo che questa montatura abbia frizioni da allentare.....è la monobraccio az 114gt,credo sia quella un po piu robustina delle altre,ha un manopolone nero sotto che serve per fissare la forcella al tripod,e il braccio forcella un po reclinato all'indietro, a parte le connessioni per tastiera e alimentazione e l'attacco a coda di rondine per il tubo,che è poi la parte che si muove .....non vedo nessuna ghiera o leva che allenti le frizioni.
bhoo.... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ha frizioni (mi sembrava di sì ma l'ho usata una sola volta nni fa per cui posso anche sbagliarmi) allora come sposteresti il puntamento senza tastiera?
Se i motori sono in presa (cioè se non c'è frizione) sforzandoli per spostare a mano rischi di rovinare gli ingranaggi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Il tubo si sposta in azimut, senza opporre resistenza.anche se è successo accidentalmente
(Ho paura di rompere qualcosa).ma come ripeto, almeno che non siano nascosti, non ci sono dispositivi di frizione.sono ancoda più confuso.aspetto che qualcuno che abbia questa montatura si manifesti. ....grazie molto comunque. ..:-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è una frizione interna ma serve solo come sicurezza, se sposti spesso il tubo a mano rovini la montatura. Non si deve usare così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Grazie. È successo ma solo di pochi gradi. Ho sempre usato la tastiera. Certo che sti cinesi.....
.se spostandola a mano si rovina. ....magari scriviamolo sul manuale....anche in piccolo...!
Possibile che si permetta di rovinare una montatura senza degnare nemmeno una parola sul manuale? Va be. ..magari sono io che vivo in un altro mondo.
E adesso? C'è una procedura per resettare il goto? Mi scuso ancora ma sono ignorante in merito . magari se conoscete qualche link dove ci si può documentare con parole chiare e sensate, e non quelle traduzioni allucinanti cinesi che certi importatori propinano con le cose che vendono ....grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
L'unica monobraccio skywatcher che si può spostare manualmente senza perdere l'allineamento è la allview che è dotata di encoders incrementali.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Grazie John della info ma non mi è di aiuto per quello che vorrei sapere io.
Spero ancora in un intervento di qualcuno che conosce tale montatura. .......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: movimenti a mano montatura goto..
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 0:22 
geppi ha scritto:
Grazie. È successo ma solo di pochi gradi. Ho sempre usato la tastiera. Certo che sti cinesi.....
.se spostandola a mano si rovina. ....magari scriviamolo sul manuale....anche in piccolo...!


Quando comperi una lavatrice, nel manuale non scrivono una avvertenza di non infilarci il gatto... :wink:
Una montatura come quella è da usare con la tastiera... se ne volevi una da poter usare a mano, non dovevi prendere un GoTo... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010