Ciao Marco, non sei venuto in fiera ieri?
Allora...
Io uso il correttore sul mio new 250/1200 quindi f4,8; non è un accessorio indispensabile perchè riesci comunque a fotografare, diciamo che è molto utile se vuoi che anche i bordi del 24x36 siano sufficientemente corretti; questo per un rapporto focale un po' spinto come nel mio caso e un campo ripreso di 24x36.
Per un f6 il campo corretto è già più grande; dovresti fare una prova: riprendi un campo stellare "bello fitto" di stelle restando molto attento all'inseguimento, e controlla poi le stelle ai bordi del fotogramma.
Io il mio correttore me lo sono fatto costruire da un artigiano; in commercio puoi trovare il paracorr della televue o il correttore della lumicon; i prezzi si aggirano su qualche centinaio di euro.
Vedo che usi la digitale per cui il campo inqudrato è ancora più piccolo del 24x36, e penso che il correttore non ti serva proprio.
Fai una prova e poi fai le dovute considerazioni.
A presto.
Giuseppe
|