Salve lista,
In questi giorni sto testando il correttore/estrattore 1,7X Baader per torrette binoculari.
La costruzione è impeccabile, guardando dentro sembra di avere un miniapo tra le mani, sono presenti diaframmi interni
Allegato:
OCS-002.jpg [ 93.38 KiB | Osservato 1524 volte ]
al lato opposto si avvita un adattatore che esce con la classica filettatura T2 che consente di applicarlo direttamente alla Maxbrigth
Allegato:
OCS-001.jpg [ 61.12 KiB | Osservato 1524 volte ]
E' possibile inserire, utilizzando l'anellino centrante in teflon, un ulteriore correttore, per intendersi uno dei tre che vengono prodotti da 1,25X, 1,7X, 2,6X
Il tiraggio di questo OCS da 2" è di 79mm, quindi permette una estrazione del fuoco superiore addirittura a quello da 2,6 (66mm) e quindi molto utile per andare a fuoco sulla maggior parte dei Newton.
Grazie al generoso diametro della lente frontale non ci sono rischi di non intercettare tutto il fascio ottico proveniente dal secondario, la cosa si traduce in immagini molto più luminose e contrastate, Luna e pianeti in primis ma anche per gli oggetti deep più luminosi.
Come molti di voi sanno ho un set di tralicci del dobson più corti di circa 10 cm per andare a fuoco anche SENZA correttori, ma provando questo accessorio ho constatato una resa fantastica, stelle perfette fino al bordo.
Certo è un 1,7X, quindi per il mio setup parto da un ingrandimento minimo di 102X con una coppia di ploss da 25mm, ma confesso che il 90% dele osservazioni utilizzo i 134X forniti dai Pan 19, visto che la mia passione deep sono i globulari sono a cavallo, anzi spesso inserisco il anche il correttore da 1,25 per risolverli meglio.
Alla prossima...