1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il progetto Akryd vuol mandare nello spazio un piccolo telescopio spaziale da mettere a disposizione di scuole e altre organizzazioni culturali.
Non vogliamo dargli una mano?
Qui c'è un articolo del Corriere della Sera che ne parla:
http://www.corriere.it/scienze/13_maggi ... 5c16.shtml

Mentre qui c'è il mio blog sul quale c'è il link diretto a pagina di kickstarter e video di presentazione:
http://www.astroinfo.it/mandiamo-in-orb ... elescopio/

Secondo me è un'occasione da non perdere e fa impressione che in pratica si mandi nello spazio un newton gso 200/800 per far divulgazione...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando avevo vent'anni, ed è passato un bel po', costruivo razzi assieme ad un amico. Beh, se si va a vedere i primi successi/insuccessi di Von Braun mi posso consolare un poco, ma certo se facessi al giorno d'oggi simili sperimentazioni mi metterebbero subito in prigione... Però se volete sul razzo vettore ci possiamo pensare... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
è da vedere come renderanno possibile la ripresa..
insomma, della foto della luna in bassa risoluzione ce ne facciamo poco.

Se sarà possibile fare qualche posa, di qualche minuto , avrà un senso ... almeno per noi, altrimenti sarà solo un gadget spaziale-

Non voglio neanche parlare del fatto che posso "mostrare" una mia foto nello spazio. A cosa serve?
già a volte non sono contenti di vedere la mia brutta faccia su terra.. :lol: :lol:

sarebbe interessante avere qualche dettaglio meno "commercial"...



PS: questo mio post è passato per lo spazio , visto che uso una connessione satellitare.. capirai che emozione vedere la mia foto nello spazio!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Quando avevo vent'anni, ed è passato un bel po', costruivo razzi assieme ad un amico. Beh, se si va a vedere i primi successi/insuccessi di Von Braun mi posso consolare un poco, ma certo se facessi al giorno d'oggi simili sperimentazioni mi metterebbero subito in prigione... Però se volete sul razzo vettore ci possiamo pensare... :mrgreen:


Se ne costruisci uno, lanciamo in orbita il mio dobson... tanto non riesco più a usarlo :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se tu fossi meno pigro, ti saresti letto la pagina linkata e non avresti tutti questi dubbi. :D
E' un telescopietto che può fare riprese della Terra e dello spazio profondo, ma non è diretto ai singoli utenti. E' diretto alle scuole e istituti vari. Il concetto non è quello del "telescopio remoto", ma dell'avere una struttura che guida gli studenti. In altre parole, c'è un tecnico (presumibilmente astronomo) che controlla il telescopio in collegamento con gli studenti ed effettua degli scatti.

Pure Sky arriva dallo spazio, ma a me questo progetto piace molto di più. :)

PS: quindi hai installato l'internet satellitare? Ma quello nuovo con l'uplink o quello vecchio che ti fa rimpiangere il modem 56K?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah ecco :D :D
io avevo visto solo il filmato ed era stato un po' vago.

Ho messo quello bidirezionale viewtopic.php?f=18&t=80391


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio,
io ho un'associazione di ricerca regolarmente registrata e autorizzata alla sperimentazione e ci occupiamo della progettazione di razzi e palloni sonda. Il nostro obiettivo principale è la costruzione di un razzo vettore riutilizzabile in grado di portare un piccolo carico scientifico nello spazio e metterlo a disposizione di scuole, università e associazioni di ricerca per esperimenti e quant'altro.
Anni fa ebbi la stessa idea di un piccole telescopio spaziale ma ovviamente siamo in Italia e l'interesse per queste cose a parte le nostre piccole cerchie è quasi 0, qualche mese fa abbiamo messo un progetto, per il lancio di una piccola "sonda" portata a 40000 metri slm da un pallone sonda e avente scopo di catturare i raggi cosmici per uno studio che rientra all'interno del progetto internazionale Ergo Telescope, su una nota piattaforma Italiana per il crowdfunding ma non ha proprio destato interesse e non è stato finanziato, perciò dobbiamo sempre ricorrere ad autofinanziamenti o piccoli sponsor locali.
La realtà Italiana e forse europea ancora non è pronta per queste idee, purtroppo è così! In America ragazzi vengono incentivati a produrre simili progetti mentre in Italia veniamo addirittura presi in giro solo perché a me piace avere un piccolo osservatorio per osservare il cielo notturno, la realtà è questa e dobbiamo accontentarci.
A presto

fabio_bocci ha scritto:
Quando avevo vent'anni, ed è passato un bel po', costruivo razzi assieme ad un amico. Beh, se si va a vedere i primi successi/insuccessi di Von Braun mi posso consolare un poco, ma certo se facessi al giorno d'oggi simili sperimentazioni mi metterebbero subito in prigione... Però se volete sul razzo vettore ci possiamo pensare... :mrgreen:

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per gli utilizzatori finali ci sarebbe in più la certezza del "bel tempo" !!! :D

Sapete quante volte saltano gli eventi osservativi programmati con discreto anticipo, vero ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lanciamo questo telescopio!
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che FI GA TA!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010