1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, vi volevo chiedere consigli riguardo a piccoli / grandi rifrattori apo ed ero in dubbio se prendere un 80ED o un 100ED , in previsione del setup heq5 + ??? Consigli
Grazie davide

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che dubbio hai?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di vedere le cose troppo piccole con quel tubo corto :| :| :|

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma il dubbio è se prendere un rifrattore corto o se prendere l'80 o il 100?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No è tra L'80ED e il 100ED cioè con quale si vede meglio

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Vedere si vede meglio con 100ED
oltre che per l'apertura maggiore ha anche una focale più lunga, per cui, a parità di oculare usato, si ottengono più ingrandimenti. Questo vale sui pianeti.
Per gli oggetti del fondo cielo, sono entrambi due telescopi "piccoli", la differenza di diametro però è sempre un vantaggio, quindi se ti serve solo per visuale io direi di orientarmi, tra l'80ED ed il 100ED, sul 100ED.

Resta il fatto che se vuoi fare solo visuale, forse ti conviene cambiare tipologia di telescopio e prendere un newton da 150mm, sorretto in modo adeguato dalla tua montatura. Così facendo, oltre che risparmiare un bel po' di soldi, ottieni prestazioni migliori sia sui pianeti ed in misura maggiore sul profondo cielo. Il diametro conta...

Se invece hai intensione di fare un po' di fotografia ed un po' di visuale, allora scarta il 100ED che ha un rapporto focale troppo elevato e risulta buio, ed orientati sul 80ED oppure sempre sul newton, ma con l'80ED ti diverti di più perché è uno strumento più semplice e gestibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io insisto sul fatto che, caro Davide, aldilà del chiedere un consiglio che ci sta perfettamente...il discorso relativo alle focali dei telescopi, se uno è più buio e uno meno, il discorso del diametro e le varie differenze tra telescopi con annessi PRO e CONTRO, sono cose che prima di comprare un nuovo strumento dovresti conoscere. Io sono PRIMA per la TEORIA e poi per la PRATICA. Comunque, 80ED restituisce delle belle immagini sia di fondo cielo che planetarie. E' più versatile diciamo. Però se vuoi fare più un discorso planetario ad alta risoluzione siamo fuori strada. Dovresti andare più su un MAK o un SC........ :wink: :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti hanno già detto, dicci prima:
- cosa vuoi osservare principalmente;
- da dove osserverai principalmente;
- se prevedi di farci solo viasuale od anche fotografia;
- in caso di uso anche fotografico, dovresti dirci se l'uso principale sarà in visuale od in foto e se possidi già strumentazione fotografica (se si, quale) o meno;
- da capire anche se hai qualche problema di ordine logistico, tipo propblemi di ingombri e/o di trasporto.
Quando ci avrai detto queste cose, potremo consigliarti al meglio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Come ti hanno già detto, dicci prima:
- cosa vuoi osservare principalmente;
- da dove osserverai principalmente;
- se prevedi di farci solo viasuale od anche fotografia;
- in caso di uso anche fotografico, dovresti dirci se l'uso principale sarà in visuale od in foto e se possidi già strumentazione fotografica (se si, quale) o meno;
- da capire anche se hai qualche problema di ordine logistico, tipo propblemi di ingombri e/o di trasporto.
Quando ci avrai detto queste cose, potremo consigliarti al meglio.

Io vorrei osservare sia pianeti che deep
Osservò dal balcone di casa ma anche fuori sopratutto quest'estate uscirò spesso,
Vorrei fare più visuale ma anche fotografia (fotografia rudimentale per iniziare),
Altro?? :mrgreen: :mrgreen:
P.S ero orientato su una montatura heq5 + un 80ed o un 100ed

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattorini ED consigli
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Davide101196 ha scritto:
Io vorrei osservare sia pianeti che deep
Osservò dal balcone di casa ma anche fuori sopratutto quest'estate uscirò spesso,
Vorrei fare più visuale ma anche fotografia (fotografia rudimentale per iniziare),
Altro?? :mrgreen: :mrgreen:
P.S ero orientato su una montatura heq5 + un 80ed o un 100ed


Altro?! :mrgreen:
No dico sono io che domando se c'è altro che vuoi. :roll:
l'80ntino è piccolo per il visuale, il 100ino è lungo per la fotografia e ancora piccolo per il visuale deep. Ti serve un generico 8"" SC con riduttore (ancora meglio un 10").

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010