1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Vi espongo il problema che molti di voi, come me, avranno.
Quando avvio la mia EQ6 eseguo l'allineamento a tre stelle.
A seconda di dove punto però delle volte viene introdotto un errore di puntamento più o meno accentuato.
Mettiamo ad esempio di voler puntare M1. Faccio lo slew e me la ritrovo a bordo oculare.
La centro usando la pulsantiera.
Ora... c'è un modo per dire al software di puntamento che la M1 è in quella posizione e aggiornare così i parametri?
Grazie.

Andrea

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
certo che c'è :D
per lo skyscan si chiama PAE se non ricordo male.
quando ci sei sopra tieni premuto per qualche secondo il pulsante ESC , la pulsantiera ti dirà qualcosa che non ricodo e tu premi ENTER :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
certo che c'è :D
per lo skyscan si chiama PAE se non ricordo male.
quando ci sei sopra tieni premuto per qualche secondo il pulsante ESC , la pulsantiera ti dirà qualcosa che non ricodo e tu premi ENTER :D

Nella mia pulsantiera non c'è. Devo forse fare qualche aggiornamento?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella pulsantiera non ci deve essere nulla, la funzione è nel menu, come ti ha spiegato Tuvok.
Aggiorna la pulsantiera alla versione 3.35, e sulle istruzioni è spiegato per filo e per segno come fare.


-----

PS: Chiaramente intendevo dire che il pusante Esc nella tua pulsantiera c'è, che ti servirà per centrare gli oggetti come descritto nel manuale di istruzioni della montatura.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il sabato 18 maggio 2013, 15:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaCapiluppi ha scritto:
tuvok ha scritto:
certo che c'è :D
per lo skyscan si chiama PAE se non ricordo male.
quando ci sei sopra tieni premuto per qualche secondo il pulsante ESC , la pulsantiera ti dirà qualcosa che non ricodo e tu premi ENTER :D

Nella mia pulsantiera non c'è. Devo forse fare qualche aggiornamento?

Ma certo che c'è il pulsante esc sulla tua pulsantiera. :)
Che versione di firmware hai?
Tieni presente che il synscan è un sistema molto preciso. Se ci sono errori, di solito dipendono da un bilanciamento non perfetto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
AndreaCapiluppi ha scritto:
tuvok ha scritto:
certo che c'è :D
per lo skyscan si chiama PAE se non ricordo male.
quando ci sei sopra tieni premuto per qualche secondo il pulsante ESC , la pulsantiera ti dirà qualcosa che non ricodo e tu premi ENTER :D

Nella mia pulsantiera non c'è. Devo forse fare qualche aggiornamento?

Ma certo che c'è il pulsante esc sulla tua pulsantiera. :)
Che versione di firmware hai?
Tieni presente che il synscan è un sistema molto preciso. Se ci sono errori, di solito dipendono da un bilanciamento non perfetto.


Mi sono espresso male scusate... non intendevo "nella pulsantiera", ma nei menù.
La versione è vecchietta... di circa 2-3 anni fa. Farò l'aggiornamento.

Grazie a tutti.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
tieni premuto esc per 2-3 secondi, la pulsantiera farà un beep (o piu' di uno, non ricordo) e ti dirà "sei sicuro che hai M1 centrato"? premi enter ed hai fatto il resinc, non hai bisogno di nessun menu

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui la procedura:
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... tezza.html

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabfar ha scritto:


Perfetto, grazie mille.
Appena posso provo la cosa e se non riesco dovrò aggiornare
Il software.
:D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e puntamento
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaCapiluppi ha scritto:
La versione è vecchietta... di circa 2-3 anni fa. Farò l'aggiornamento.

La funzione PAE è presente nel Synscan a partire dal firmware 3.12 che credo risalga al 2007, quindi se la tua montatura ha 3 anni ha un firmware superiore al 3.20 e certamente ce l'ha già.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010