1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 21:11
Messaggi: 4
Saluti,sono un astrofilo non molto esperto;fin'ora ho fotografato il cielo profondo comandando la fotocamera manualmente.Siccome vorrei provare a comandarla dal pc ho scaricato su windows vista la versione demo di "AstroPhotographyTool-APT.(Premetto che ho una fotocamera Canon Eos rebel 300d).Dopo l'apertura del programma,connetto la fotocamera ;appena appare la scritta:connected camera Canon Eos Rebel 300D un messaggio di windows mi avverte che APT ha smesso di funzionare.Chiedo cortesemente se qualcuno può spiegarmi cosa c'è che non va.Mille grazie anticipate.gibo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non uso il programma in questione ma ho avuto la 300D.
Essendo una macchina un po' datata ci possono essere problemi di compatibilità fra driver e sistema operativo che possono causare malfunzionamenti.
Controlla nel manuale del programma se c'è compatibilità con la camera e con il S.O.
Se hai Vista o Seven forse hai problemi con il driver canon (a proposito li hai installati dal suo disco?)
In ogni caso con il semplice collegamento usb non puoi fare pose più lunghe di 30 secondi comandate dal pc.
Inoltre in rete ci sono altri programmi free per il controllo delle fotocamere canon

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 300D funziona solo sotto Win XP. http://www.ideiki.com/astro/EOS.aspx

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In aggiunta a quanto scritto da Roberto, può esserti utile questo articolo per far andare sui SO recenti le vecchie camere:
http://www.astrosurf.com/comolli/strum34.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010