Ciao a tutti, dopo mesi forzati di inattività sul campo, ieri sera fortunatamente ho potuto riprendere l'osservazione. purtroppo ho riscontrato un problema che "ignoravo" e davo del passalà al mio strumento uno dobson 10'' skywatcher.. ( ok lo so.. è un mezzo giocattolino..) tempo fa ancora grazie a voi, ho risolto il movimento in azimuth grazie all'inserimento di un disco 33 giri, nella base dello strumento. una bomba. il nuovo problema invece riguarda i movimenti alto/basso... uno schifo proprio. la frizione non friziona, i movimenti sono secchi, a scatto.una cosa orrenda, tanto da far passare la voglia. esiste un modo per sistemare tutto ciò? evito a priori tutto ciò che concerne l'utilizzo di grassi, teflon, vaselina. gia provato... Il tubo è sostenuto sulla montatura grazie a dei cilindri in teflon, ma il vero problema è che quando viene stretta la frizione, il legno della montatura preme contro una guainetta in gomma (?), che funge da frizione. più la si avvita, più essa fa presa. gomma su legno... non c'è il giusto compromesso... help me please. grazie a tutti. Ale.
_________________ ... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù... dob 10'' da non passeggio
|