1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
In un vecchio newton da 20 cm Marcon del 1987 dovrei togliere del grasso rappresso dalla ruota dentata e vite senza fine. La ruota dentata è in materiale plastico BIANCO (che materiale è?).
Domanda: posso usare la benzina o il diluente senza pericolo che la ruota si "sciolga"??!!

Una considerazione: mi sembra di ricordare che originariamente non c'era lubrificazione. Poi qualcuno della mia associazione (magari io stesso) pensando che fosse un'anomalia, mise del grasso. E' possibile che davvero il sistema fosse senza lubrificazione? (magari quella plastica è autolubrificante...). O magari ricordo male io?

Grazie.
Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, prova a chiedere direttamente a Marcon: http://www.marcontelescopes.com/dovesiamo.php

Ho già visto quelle corone, ma non so dirti che tipo do materiale plastico hanno utilizzato, non vorrei dire fesserie ma forse sono autolubrificanti.
Però tieni presente che certi materiali, se messi a contatto con lubrificanti, tendono a gonfiarsi rovinandosi irrimediabilmente.

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Se e' bianco forse e' in teflon che non necessita di lubrificazione.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo puoi pulire con il CRC (quello vero), gli fai una bella spruzzata sopra e poi lo pulisci con uno straccio. Il CRC non rovina le materie plastiche. Poi non credo che serva lubrificarlo.
Aggiungo che difficilmente sarà in Teflon, perchè è troppo morbido, sarà Delrin o Arnite o Nylon.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Grazie. Cosa intendi con CRC? Credo sia una marca di prodotti spray di vario genere.
Se facessi con del petrolio bianco?

Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si il CRC è una marca di prodotti sbloccanti/lubrificanti in genere spray. Il 5-55 o il 6-66 vanno benissimo. Siccome sono molto fluidi consentono di sciogliere il grasso seccato. Sono formulati appositamente per non attaccare i materiali plastici, non contengono petrolio, sono anche ininfiammabili. Per questo li preferirei rispetto ad un solvente come il petrolio o la benzina. Costano appena di più, ma non te ne serve poi molto. Li trovi dappertutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una soluzione diluita di idrato di sodio (soda caustica, idrossido di sodio)? L'idrato di sodio in soluzione saponifica il grasso. Meglio a caldo, 50÷60°C

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
OK. Fatto con il CRC spay 5-55. Confermo che la ruota dentata ripulita è di plastica bianca molto dura.

Avevo anche scritto a Marcon, seguendo il vostro consiglio, ma... silenzio assordante.

Grazie a tutti.
Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene. E' di un materiale che non necessita di lubrificazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fabio_bocci ha scritto:
Bene. E' di un materiale che non necessita di lubrificazione.

Se dice che è molto dura non è teflon, che essendo morbidissimo non si usa praticamente mai per costruire ingranaggi. Io un film di grasso ce lo metterei, tantopiù che se ingrana su un'altra in metallo è destinata a mangiarsi inesorabilmente nel tempo, almeno si posticipa il pensionamento :-)

Ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010