1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Un saluto a tutti,
in futuro avrò bisogno di aumentare la focale dello strumento del 50% max, ad incasinare la situazione è il tiraggio, ruota portafiltri e backfocus del ccd posti dopo la lente mi fanno guadagnare purtroppo LF.
Una soluzione potrebbe venire dalle barlow telecentriche che mantengono pressoché inalterata la FL; le ho trovate però solo da Siebert optics che è anche la produttrice.

Mi chiedevo se le mie attuali televue (non powermates) potrebbero essermi d'aiuto, se svito la lente e non utilizzo la prolunga originale avvicinando così il sensore, dovrei avere meno ingrandimenti giusto? Ci sarà un modo per calcolarli? Introdurrei difetti ottici?

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, potresti mettere la ruota portaflitri prima della barlow.

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
preferirei di no, perderei l'accoppiamento ccd ruota con la filettattura t2, dovrei aggingere un accessorio che mi crei la femmina abbastanza lunga per ospitare la barlow dopo la ruota per poi collegare il ccd con il naso da 31,8..

ricapitolando

fok -> ruota con naso 31,8 maschio e 31,8 femmina lunga -> barlow -> ccd con naso 31,8

mmmmmm

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso questo: http://www.mimaslab.it/shop/it/adattato ... aader.html

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
mantiene bene l'assialità? il fietto t2 è maschio?
Grazie eh :roll:

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fa anche da fuocheggiatore elicoidale con escursione di nemmeno 1 cm, cmq tutto chiuso è saldo la barlow e webcam la regge.
Ha un attacco t2 femmina e uscita 31.8 femmina, la mia ruota atik manuale ha uscita t2 maschio.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao guipse,
io con la ASI120MM e il Mak 127 uso la Barlow TS acro 2x: svito il gruppo terminale della Barlow e lo avvito al naso della camera. Stando alle specifiche tecniche, la Barlow, così montata, dovrebbe fornire un fattore 1,5x: sicchè mi porta la focale da 1500mm a 2250mm circa. Sinceramente, pur trattandosi di una barlow non blasonata, secondo me, funziona molto bene.

Non so se le Barlow Televue abbiano il filetto compatibile... puoi provare, ma sono scettico riguardo al fatto che possano avere il filetto compatibile per l'avvitamento al naso della ASI.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le Televue che ho provato io non avevano lo stesso passo dei filtri ma uno simile ed incompatibile. Le barlow che si avvitano al passo filtri sono la Bresser (di media qualità, comunque è la stessa che vendevano prima col marchio Meade) e mi sembra la Celestron Ultima ma su questa potrei sbagliarmi perchè non ce l'ho.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010