1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quale oculare da 6 mm da accoppiare a un ETX 90 per uso esclusivamente planetario?
posso avere subito e verosimilmente per pochi soldi un vecchio vixen ( quelli al lantanio prima serie) oppure vado direttamente su un genuine ortho? altri consigli?
ho un 5 mm TMB Planetary originale, rimango sulla serie analoga tecnosky?
PS: deve essere proprio 6 mm tondo tondo (se no cercavo un vecchio meade 3000 6.7 mm di cui ho già il 9,5 sul coronado)
grazie

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 1:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Tra quelli citati il migliore è il Genuine, io li ho avuti quasi tutti, ma l'EP è veramente poca, il "limbo" di usabilità era il 7 mm. (ma per me), se no il Vixen, ma ogni focale era una storia a parte, per cui non so se è tra quelli più o meno riusciti.
Ad essere sinceri è proprio la focale "tonda" che è un po' il problema, se vuoi un oculare di qualità, perchè molti oculari ben riusciti non hanno questa focale, ce ne sarà qualcuno che mi sfugge, nella fascia " media" così a memoria il W.O. SPL da 6 mm. era un buon oculare, non eccezionale ma con un buon rapporto qualità-prezzo, senza essere troppo "cinese" nella realizzazione, e molto comodo.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho avuto il vixen lv6, abbastanza inciso ma con una tendenza al giallo.
il radian 6mm mi è piaciuto tanto (anche se per molti è un oculare normale), in osservazione solare rendeva le macchie più definite rispetto ad un orto t-japan, comodo da usare con il pupilguide, senza ha un effetto blackuot elevato.
quoto sul discorso wo SP. della serie ho un 12,5mm che ritengo ottimo e un 9mm marchiato orion edge on planetary, altrettanto valido e comodo da usare. TS vende i cloni (tanto son tutti cinesi) marchiati astro professional.
io, però, avessi la tua esigenza, prenderei un planetary vecchia serie. viene 50€, è comodo e funzione bene :wink:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 7:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà come funziona sull'ETX il Delos 6mm...

:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai dritto sul genuine.....!!!

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
davidem27 ha scritto:
Chissà come funziona sull'ETX il Delos 6mm...

:mrgreen:


temo sia più grosso dell'ETX...... :mrgreen:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come diceva un noto bluesman napoletano divenuto commerciale "Che male c'è, che c'è di male" :mrgreen:

http://www.davidepistritto.com/blog/wp- ... G_0233.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti pare grosso vai di frullino come ha fatto il buon Peter :lol:

Davidem, avverti i deboli di cuore, prima! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
È fatta apposta :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ocualare da 6 mm planetario
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ho avuto il GO proprio da 6mm...che spettacolo di oculare! Mi mangio le mani per averlo dato via :evil:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010