Salve a tutti, a parte le caratteristiche qualcuno ne sà qualcosa ??? Presente in qualche fiera ?? Chiamerò Ivan che ne dite??
10 MICRON GM1000 QCI Accessori: sì, opzionali : bauli e sacche di trasporto e protezione; alimentatore 12V cc; adattatore per colonna, Alimentazione: 12Vcc, Assi A.R./Dec: acciaio bonificato alleggeriti d.35 / 30 mm, Barra contrappesi: in acciaio inox diametro 25 mm, Cannocchiale polare: no; Capacità massima di carico: 20 kg, Cerchi graduati: no, Connessioni: autoguida multistandard, RS-232, Ethernet, USB, GPS; Consumo max: 2A, Contrappesi: optional, da 5 kg, Controllo remoto: sì, totale, mediante porta RS-232 / ethernet con software compatibile protocollo LX200, ASCOM e/o con software virtual keypad QCI; Corona A.R.: in bronzo B14 d. 120, Corona Dec: in bronzo B14 d. 120, Database oggetti: interno, cataloghi completi: M, NGC, IC, PGC, UGC, SAO, BSC, HIP, HD, PPM, ADS, GCVS, PIANETI, ASTEROIDI, COMETE... in memoria, Errore di puntamento max: medio Inferiore a 1’; Inferiore a 20” con mappatura software interna a 25 stelle, Errore periodico max: +/- 2 arcosecondi senza PEC, Finitura esterna: verniciatura a polvere, GPS: sì, opzionale, esterno, Materiale di costruzione: alluminio, lavorazione CNC, Modalità di puntamento: automatico, Go-To con sistema QCI, Motorizzazione: DC servo brushless; P.E.C.: sì, con memorizzazione permanente, Peso della testa equatoriale: kg 15 - circa, Pulsantiera di controllo: sì, a membrana, numerica con tasti di scelta rapida, display illuminato rosso a cristalli 2x 16 caratteri, temperatura di utilizzo -25° C, Range di correzione dello stazionamento: +/-10° azimut, Range di utilizzo latitudine: da 0° a 90°, Recupero giochi: sì, automatico, Sistema di fissaggio dell’ottica: opzionale, piastra a coda di rondine, Supporto: opzionale: treppiede AHT, colonna fissa in acciaio, Tipo: montatura equatoriale alla tedesca, Velocità disponibili: da 0,15x fino a 2000x, Vite senza fine: in acciaio d.20 mm, rettificata e lappata
PREZZO: 4.000,00 Euro
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|