Acp lo usi da interfaccia web, programmi una sessione e lui poi fa tutto. Non servono quindi connessioni veloci o con tempi di risposta bassi.
Dovresti però installare un boltwood o altro sensore di nuvole/stazione meteo per la sicurezza dell'osservatorio.
Comprende anche un software stand-alone per la programmazione della sessione e poi si carica il file risultante.
Se non ricordo male può essere settato per far partire una sessione quando si raggiunge un certo livello di oscurità ed interromperla quado la luce aumenta all'alba per poi riprenderla la sera dopo.
Con tutti i sensori installati può decidere autonomamente quando è il caso di cominciare, interrompere, riprendere il programma riusciendo così ad utilizzare tutti i buchi tra le nuvole anche nei periodi peggiori.
Nella versione più completa prevede già il sistema di pagamento e gestione delle sessioni nel caso si voglia affittare tempo telescopio.
Se guardi nel menù in alto c'è una live demo usabile dietro registrazione.
Un altro software è l'italiano Ricerca5
http://atcr.altervista.org/ita/ricerca.html che prevede la completa automazione e la multiutenza.
Ciao