1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 13:27 
Cari amici,

volevo chiedere se qualcuno poteva consigliarmi un valido programma per controllare da pc, con l'apposito cavetto USB in dotazione, un corpo Canon 30D.

Grazie in anticipo!

Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso questo " http://www.backyardeos.com/" e mi trovo benissimo.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo una 450D uso le EOS utility che sono nel CD fornito, ma il software che consiglia gianpri è proprio carino, adatto alle esigenze astronomiche, e ha un prezzo adeguato.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Gianluca.
Se il tuo intento è controllare la 30D per fare lunghe esposizioni mediante il cavo USB devo darti una cattiva notizia.
Con il solo cavo USB non puoi!
Solo le canon con processori DIGIC III o superiori possono farlo. Si tratta di quelle che hanno il live view con esclusione della 20Da
La 30D monta il processore DIGIC II
http://www.canon.it/for_home/product_fi ... px?specs=1
Puoi ovviare usando il cavo di controllo remoto ma questo richiede l'uso di due cavi. Uno per il controllo della fotocamera e scaricare le immagini (USB) e l'altro per il controllo dell'otturatore in posa B
Non dici inoltre il S.O. che vuoi usare in quanto trattandosi di dslr vecchie non sempre è facile trovare driver e software che supportino il tutto.
Puoi provare a usare il programma dslr shutter oppure Maxim (ho i driver che funzionano con Maxim 4.XX su XP)
Nebulosity è un altro programma che permette di gestire il tutto, ma sicuramente ce ne sono altri
L'importante è che tu possa usare il cavo remoto.
Al riguardo vi sono cavi che controllano lo scatto remoto sia via seriale sia via parallela.
La Shoestring ha fatto anche un congegno che permette di usare lo scatto remoto via USB (nel qual caso devi avere doppio collegamento usb, uno per la camera e uno per lo scatto remoto via SHoestring)
Se ti serve qualche ulteriore informazione chiedi pure

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010