Caro Gianluca.
Se il tuo intento è controllare la 30D per fare lunghe esposizioni mediante il cavo USB devo darti una cattiva notizia.
Con il solo cavo USB non puoi!
Solo le canon con processori DIGIC III o superiori possono farlo. Si tratta di quelle che hanno il live view con esclusione della 20Da
La 30D monta il processore DIGIC II
http://www.canon.it/for_home/product_fi ... px?specs=1Puoi ovviare usando il cavo di controllo remoto ma questo richiede l'uso di due cavi. Uno per il controllo della fotocamera e scaricare le immagini (USB) e l'altro per il controllo dell'otturatore in posa B
Non dici inoltre il S.O. che vuoi usare in quanto trattandosi di dslr vecchie non sempre è facile trovare driver e software che supportino il tutto.
Puoi provare a usare il programma
dslr shutter oppure Maxim (ho i driver che funzionano con Maxim 4.XX su XP)
Nebulosity è un altro programma che permette di gestire il tutto, ma sicuramente ce ne sono altri
L'importante è che tu possa usare il cavo remoto.
Al riguardo vi sono cavi che controllano lo scatto remoto sia via seriale sia via parallela.
La Shoestring ha fatto anche un congegno che permette di usare lo scatto remoto via USB (nel qual caso devi avere doppio collegamento usb, uno per la camera e uno per lo scatto remoto via SHoestring)
Se ti serve qualche ulteriore informazione chiedi pure