1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CPC1100 prime impressioni e consigli
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
Ciao a tutti,
finalmente ieri sera sono riuscito a tirare fuori per un'oretta tra una nuvola e l'altra il cpc1100 preso usato sabato scorso, dopo mille indecisioni e ricerche :)
Mi sono potuto godere poche cose, prima fra tutti una luna bellissima e definita. dove arrivavo quasi al limite con il newton, con il c11 sono appena all'inizio
nonostante tanta luce della luna, sono riuscito ad intravedere il nucleo della galassia di bode e giove, ad ingrandimenti non elevati complice un seeing pessimo è risultato comunque ben definito.
Fin'ora sono strasoddisfatto, ma ho intuito da neofita che quello che ho visto è un 10% di quello che mi può dare. stasera hanno messo bel tempo e passerò la serata a cercare di spremerlo di più.
Ho anche venduto newton e montatura che vengono a ritirare questa sera e cederò anche l'ortho 4,8 e il plossl 25mm.
Sto valutando l'acquisto di alcuni oculari a campio un pò più ampio.
Non voglio spendere molto perchè sono convinto che la mia ignoranza non mi permette di valutare al meglio le differenze sicuramente notevoli tra oculari costosi e quelli economici.
Per esempio il mio plossl 25mm e il mio 9mm mi hanno dato grandi soddisfazioni comunque e una sufficiente qualità ottica e per ora mi ritengo soddisfatto. In futuro, quando avrò messo gli occhi anche su altri strumenti con oculari eccelsi potrò assaporare e imparare le varie peculiarità.

Detto questo, sono rimasto con il 40mm da 43 gradi di campo che presto voglio sostituire con diagonale da 2" e oculare da 32mm o altro da 40mm.
Poi ho il 9mm WM (quello da 66 gradi) di cui ho letto cose buone anche rispetto a quelli da 70 gradi e che fin'ora è stato con il newton il mio preferito ma che ha poco modo di essere sfruttato con il c11.
Ho anche un plossl da 6,5mm che sulla luna ancora dice la sua e la barlow che è comoda per dividere il 40mm rendendomi però un 20mm con campo ristrettissimo.
Visto che mi sono trovato bene con la serie 66 gradi (quella della ts), ho pensato di prendere un 20mm o un 15mm o tutti e due.
Se li prendessi entrambi per il momento come rapporto campo focale dovrei essere a posto, partendo da un ingrandimento di 140 dove mi entrano però quasi tutti gli oggetti deep.
tra il 20 e il 15 cosa mi consigliereste eventualmente?
per il passaggio al 2" mi consigliate un 32" per avere 40 e 32 oppure sostituire proprio il mio elux?
Grazie mille a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
ti ho inviato una mail con un foglio excel che fa tutti i conti per scegliere gli oculari ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lantaca ha scritto:
ti ho inviato una mail con un foglio excel che fa tutti i conti per scegliere gli oculari

Potrebbe tornare utile anche ad altri utenti. Il forum ha una bacheca dove è possibile condividere files di questo tipo?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
ho provato ad allegarlo ma il formato xlsx non si può allegare, ho provato con xls ma era troppo grande, poi è arrivato il neurone che mi ha suggerito di zippare, ed eccolo qui... pardon :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
Grazie mille, veramente completo :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010