Premetto che come lavoro faccio il tornitore, lavorando con particolari estremamente precisi; di meccanica me ne intendo per lavoro ma anche per passione, sconfinando in diversi campi; quindi ho la presunzione di affermare che ho voce in capitolo.
Dopo la dovuta premessa tengo a precisare che la montatura l'ho smontata di persona per eseguire la revisione e la sostituzione dei vari componenti; prima d'allora non era mai stata aperta, d'altro canto era presente ancora il grasso di serie nerasto e poco lubrificante.
Le mie impressioni relative alla costruzione e all'assemblaggio di una montatura cosi costosa sono piuttosto negative (mi riferisco chiaramente ai primi modelli Synta, non agli odierni che non ho mai visionato): lavorazioni estremamente grossolane ed imprecise, materiali scadenti e manodopera di scarsa competenza.
Non mi dilungo troppo su concetti come parallelismo, concentricità e perpendicolarità fra superfici fresate, diametri e battute degli alberi perchè qui sono solo cose astratte dato che dopotutto le montature fanno il loro lavoro ugualmente.
Smontandola ho notato le corone segnate in alcuni tratti dalla vite senza fine, come se avesse sgranato causa eccessivo gioco oppure in fase di assemblaggio l'avessero fatta girare per cercare di accoppiare la vite; dovendole sostituire monterei quelle di Gierlinger ma non sò a quale spese andrei incontro. Dicono tutti che siano molto buone, giusto?
I motori funzionano ma come già detto sono inutilizzabili, la pulsantiera ora permette di correggere l'inseguimento solo verso una direzione in Ar e solo in una in Dec: peccato perchè era già predisposta per l'autoguida.
@Simone Martina: grazie per il link, il prezzo è molto buono, qui in Italia avevo trovato il kit Skywatcher a 470€ circa. Mi confermi essere uguale?
@Renzo: piacere di "leggerti" di persona. Già alcuni anni fa leggevo i tuoi articoli (molto interessanti) mentre mi accingevo a raccogliere informazioni per riparare questa montatura; poi il tempo e le tante passioni mi hanno fatto accantonare il progetto... chiassà se è la volta buona.
In definitiva vorrei capire quanto c'è da spenderci sopra, io non ho pretese di nessun tipo, sono un neofita alle prime armi e devo valutare se magari mi conviene acquistare una eq5 con tanto di strumento piuttosto che sistemarmi questa eq6.
L'unico problema è che sono dannatamente perfezionista
