1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Devo sostituire il mio set economico di filtri LRGB per riprese con ccd con uno più performante, ma sono indeciso sulla marca. Qualcuno mi può consigliare in base alla propria esperienza? La mia scelta ricadrebbe su queste due opzioni:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... r-CCD.html

oppure

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... lters.html

Grazie a tutti e attendo i vostri preziosi consigli.

Fabio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io quando ho preso la SBIG avevo un filtro UV/IR Cut della Baader, poi con scambi vari mi sono trovato ad avere sia UV/IR Cut che H-Alpha dell'Astronomik. Quest'ultimo era difettoso e ho contattato la casa produttrice che, dopo aver visionato i FIT dove era evidente l'Halo, mi ha mandato un filtro nuovo senza alcuna spesa, se non la spedizione del filtro difettoso. Da notare che prima mi hanno mandato il filtro nuovo dicendomi di provarlo e, dopo, mi hanno chiesto il filtro vecchio indietro.

Insomma, per la mia esperienza, Astronomik si è dimostrata un'azienda seria.

Baader invece mi ha lasciato un po' interdetto: quando volevo la SBIG ho dapprima contattato direttamente loro per comprarla, visto che sono gli importato ufficiali. Dopo un mese e mezzo di balletto di email se ne sono usciti che dovevo rivolgermi ai rivenditori italiani. Ho trovato questo comportamento decisamente poco professionale.

A parte le sensazioni commerciali, credo che la qualità sia più o meno la stessa. Astronomik però garantisce la parafocalità dei propri filtri, quindi una volta che viene effettuata la messa a fuoco per uno dei filtri, gli altri risulteranno già a fuoco: ho testato questa cosa sia per LRGB che per l'H-Alpha 12nm.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone.....grazie per la risposta, conferma la mia sensazione.....
Attualmente ho un filtro h_alpha Astronomik 12nm (avevo già sentito la storia della partita difettosa) e un h_alpha 7nm della Baader.
Come LRGB ho la serie economica della Baader, quella da 99 euro e sinceramente, per quanto sia agli inizi con l'astrofoto, non mi va di buttare tempo e sacrifici con materiale non all'altezza.
Ecco perchè voglio cambiarli.....quindi Astronomik.....che mi consigli come rivenditore?
Io abito a 15 km da Ottica SanMarco......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm, ma quindi hai già Baader? Se fossi in te non fare cambi, pensavo dovessi comprare dal nuovo.

Comunque sì, comprai da OSM. Anche la SBIG la presi da loro dopo lo scherzo di Baader.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho già i Baader....ma quelli economici:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... Ib&Score=1

tra l'altro comprati usati.....sinceramente la persona che mi sta insegnando a fotografare mi ha detto di cambiarli con articoli di qualità migliore.....che ne dici tu Simone?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se devi cambiarli... Astronomik!!! :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Io utilizzo questa serie quà della Baader ( http://www.baader-planetarium.de/sektion/s43c/s43c.htm) e ti assicuro che vanno strabene!!! Mai usato gli astronomik e quindi non posso fare un paragone.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io prenderei questi:
http://www.astrodon.com/products/filters/e-series/
Sono costosetti ma valgono sicuramente quello che paghi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Sulla mia STL 11000 avevo il set LRGB Astronomik + Ha da 12nm ed avevo problemi di riflessi e non perfetta parafocalità. Li ho sostituiti con una serie Baader con Ha da 7nm e questi ultimi andavano decisamente meglio. Sulla attuale camera ho il set Baader + SII e OIII e vanno benissimo. Gli Astrodon, che non ho mai provato, dicono che vanno benissimo, ma sono molti costosi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso i filtri Astronomik per la banda stretta ed il set LRGBC Baader http://www.baader-planetarium.de/sektio ... 508_en.pdf) per il resto. I Baader sono perfettamente parfocali. Anche io con gli Astronomik ho avuto problemi di aloni (uso l'Ha da 12nm e l'OIII da 12nm) ma pure a me sono stati sostituiti al solo costo di spedizione dei miei "difettosi".
In ogni caso mi trovo bene (con la Atik 314L prima ed ora con la Atik 460EX) sia con gli Astronomik (banda stretta) che con i Baader (LRGB).
Ciao ciao....
A.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010