1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora sugli oculari.....
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mettiamo che un tizio viene da voi e vi dice:
<<ho un rifrattore cinese acromatico 150/990, ho uno zoom 7-21mm, un oculare 25mm e un 40mm (a parte altre schifezze), la luna non la guardo nemmeno se mi pagano e i pianeti solo se sono costretto, che ci metto tra il 25 e il 40mm? uno solo, buono, magari ottimo, ma uno solo>>

cosa gli rispondereste a questo strano tipo?

p.s.: essendo un tipo anche molto inca***so, oltre che strano, non gli dite "prendi un hyperion perchè mi hanno detto che va bene" oppure "secondo me potresti provare con un panoptic perchè si dice che lavori benissimo"... questo tipo si aspetta esperienze dirette :D:D:D
Io gli ho consigliato un Nagler Type 5 - 26mm ma mi ha mandato a ca**re dicendomi che il mutuo già lo ha fatto per comprare la casa e un altro la banca non glielo fa.... allora un Meade QX Wide Angle 26 - serie 4000 oppure un SWA 32mm Burgess Optical.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Aiuto, ormai ha raggiunto lo sdoppiamento della personalità

:shock: :shock: :shock:

C'è un medico a bordo ?

:D :D :D :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
azz avete paura del tipo eh? vabbè ci aprlo io, gli chiederò di non inc****si troppo se un consiglio non gli piacerà al 100% :D:D:D:D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prima cosa che gli direi e' "...non guardi la luna, per i pianeti ti devono legare al seggiolino, allora la prima cosa da fare e' ...(sento le bestemmie che arrivano) cambiare tele e prenderne uno con un diametro maggiore che 150 per il deep sono buoni per m45 :D :D "
Scherzi a parte, se vuoi un oculare buono e che non costi come un de beers, allora prendi un buon plossl ( tipo TV 32mm) io ho il 25mm e come nitidezza e contrasto e' superiore al 21 Hyperion (certo che ha meno lenti), ma ti giochi il c.a. (50 a 68) e per il deep qualcuno (tutti?) ti diranno che sono pochi e forse a ragione. Detto cio' mi sa che sei ancora come prima.... :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io presi l'UWA 30mm 75° - 8 Elementi Sky Instruments da Carinci (Aleph) è fatto a posta per f/corti, sul mio f/6 è pulito, corretto (quasi) fino al bordo, dopo i 68° comincio a vedere una (molto) leggera distorsione (comunque, penso vari in base alle caratteristiche del tele con cui si utilizza) e corregge discretamente bene la curvatura di campo dei rifrattori corti. Il tuo essendo un f/6.6 dovrebbe rientrare nel range di utilizzo di questo oculare. Comunque più informazioni le trovi quì:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 20elementi
Eventualmente scrivi a Carinci è in grado di consigliarti per il meglio.
Dovrebbe essere intorno a € 175/185. Comunque sul sito c'è il listino.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mah... io proprio da carinci avrei puntato gli SWA da 38mm o, meglio, da 32mm che hanno prezzi ancora abbordabili...
per karonte... il problema numero 1 è il cielo, poi vengono i cm... come ho già avuto modo di dire mi sto quasi rassegnando a non osservare più il deep, infatti tali osservazioni ormai sono riservate alle poche sere (una al mese se va bene :() in cui posso andare in montagna... e portarmi dietro un 45cm la vedo molto, troppo, dura....
allora ho comprato delle corde molto molto robuste ed un seggioino di acciaio all'uranio per quando arriva saturno, per la luna non ce la faccio proprio (lo so, sputatemi tutti insieme in un occhio, ma è più forte di me.... spero di riuscire cambiare idea quanto più presto possibile :D:D:D:D)

edit: ovviamente anche una sola volta al mese di deep richiede un oculare a largo campo di livello, no? se no questo post che ci starebbe a fare? :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, avevo capito che ti serviva un'oculare intermedio tra il 25 e il 40.
Quindi vuoi sostituire il 40?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Angelo Cutolo ha scritto:
Scusa, avevo capito che ti serviva un'oculare intermedio tra il 25 e il 40.
Quindi vuoi sostituire il 40?


avevi capito bene Angelo :D, infatti pensavo al 32mm, però navigando sul sito di gianluca ho visto che parla molto bene del 38mm, a quel punto potrei anche pensare di togliermi il 40mm e prendere il 38mm e un bell'iperione, per esempio, oppure un TV plossl come consigliatomi (avevo un 13mm Plossl TV che si comportava degnamente sull'LX90, senza infamia e senza lode....)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cavoli...
è difficile scegliere un oculare pensando di volerlo tenere per un bel po'....
e per fortuna ho solo due must:
larghissimo campo (maggiore di 70°) e barilotto da 2".

(in realtà ce ne sono altri due di must... focale intorno ai 30-35mm e prezzo accessibile...)

non riesco a decidere.... avrei trovato pure sto simpaticone: http://moonfishgroup.com/catalog/produc ... 0db566c709

oppure aspetto, arrangio, fotografo, risparmio e poi prendo un nagler? ( http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... -68-71-356 )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Angelo,
do u like ski instrumenz sul tuo dobby?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010