1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, dopo questo 3d .... viewtopic.php?f=3&t=79199&start=0&hilit=applicazioni

.... dove chiedevo lumi su applicazioni Android, ...... ho dovuto grazie alla mogliettina che ha fatto fare le scale al tablet android (schermo crepato), sostituirlo con un'altro tablet.

E'capitato un colpo di fortuna ed ora ho un IPad mini, essendo Apple .... le cose ho visto che sono ben diverse e molte cose che su Android erano gratuite ora sono a pagamento.

Avete suggerimenti per applicazioni IPad per Astronomia ??

Grazie per qualsiasi info

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ce ne sono una marea quindi dipende da cosa devi farne... sul mio iphone ho queste skysafari pro, starmap pro, Redshift, Pianeti, MoonMap pro, Solar Walk, Triatlas, PushTo (le prime due sono quelle che uso regolarmente sul campo)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Su iPhone uso StarMap pro, su iPad SkySafari

Se ti iscrivi ai feed di qualche sito a tema (ipaditalia, iphoneitalia o altri) regolarmente tutti i giorni ci sono delle applicazioni in offerta, scontata o gratuita. Se non vuoi spendere basta che aspetti un po' e nel giro di qualche mese la becchi ;-)

p.s. e OT
Le applicazioni iOS si pagano perché funzionano e sono più belle, tiè! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io faccio tutto con SkySafari.
Puoi anche comandare la montatura se prendi lo SkyFi.
Ma puoi farlo lo stesso se usi un PC ed un software per mandare sulla seriale i pacchetti IP dalla Ethernet o WiFi.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie delle idee/recensioni. SkySafari l'avevo scaricato ed installato su android, ma non ha mai funzionato se non la prima volta, poi si autochiude, forse bisogna cancellare app di base e riscaricarla ma non riesco a trovarla.

Su IpadMini, l'ho trovato a 39 euro .... Sigh! Dovrò aspettare che lo mettano in offerta se mai arriverà.

Grazie comunque.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skysafari plus: 11 euro!
Per me il miglior planetario in assoluto, anche considerando il pc!
Spesso non uso il pc con stellarium, ma skysafari...

Ps. Carlo, ti avevo mandato un mess privato un po' di tempo fa al quale non hai mai risposto!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
SkySafari è disponibile in 3 versioni.

La base a 2,69 euri
La PLUS a 13,99
La PRO a 35 e rotti.

Ma puoi accontentarti tranquillamente della base, è un ottimo planetario.

C'è anche un versione "custom" di Stellarium (Stellarium XL) sviluppata da un russo sui sorgenti originali ed è identico alla versione PC. Costa 99 cent se non ricordo male.

Altrimenti StarWalk sempre a 2,69.
Ma per questa cifra prenderei la versione Basic di SkySafari.

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è ritornato un il vecchio android (1 mese di vita) riparato, .... come mai skysafari si apre e poi mi si autochiude ?? Vi è un particolare motivo ?? Si può rifare l'installazione magari cancellando i file originari ??

Sull' IPad mini stò aspettando una offerta, casomai se non me ne accorgo ... fatemi un fischio.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acquista il nuovo skysafari plus. Disinstalla tutti i file della vecchia versione, cancella cartelle e database, poi installa la nuova versione plus. Dopo l'installazione, apri il software e ti chiederà ovviamente di scaricare il database: fallo col wifi di casa perchè sono 600 Mb di roba...:)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo.Martinelli ha scritto:
come mai skysafari si apre e poi mi si autochiude ?? Vi è un particolare motivo ?? Si può rifare l'installazione magari cancellando i file originari ??

non ho android quindi non ti so rispondere... però il newsgroup della southern stars è molto attivo quindi puoi tranquillamente chiedere a loro http://tech.groups.yahoo.com/group/southern_stars/

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010