1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattorini in parallelo
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ciao,

vorrei disporre il Taka FS-102 e il Vixen FL70 in parallelo sulla EQ6 e stavo pensado di acquistare questo:

http://www.telescope-service.com/mount_ ... efestigung

qualcuno di voi lo usa? Avete prodotti simili da suggerire?

Grazie

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me lo sono costruito anche io e più robusto, ma due telescopi come quelli della foto non ce li monto neanche se mi pagano!!
Per due piccoli rifrattori penso che vada bene.
Pensa anche al disassamento di uno per trovare la stellina di guida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Sicuramente si tratta di una sbarra molto resistente, ma il rischio flessioni è davvero elevato (chiedi a Christian Cernuschi). Io rimango dell'idea che conviene montarli uno sopra l'altro, oppure visto che sono due rifrattori su una barra più corta possibile tipo la piastra Vixen e le ohhiche più solidali possibile.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
....
Pensa anche al disassamento di uno per trovare la stellina di guida.


per il disassamento di uno dei due ho visto un clone giapponese dell'xp3 che è qualcosa di eccezionale, piccolino, molto robusto e molto molto funzionale, un piccolo gioellino insomma....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
vorrei intervenire per dire che le mie flessioni non erano dovute alla barra che e' veramente massiccia (Geoptik)...
credo il problema fosse proprio il 100ED e il suo fok.

ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Grazie,

Renzo: secondo te sarebbe meglio pensare di mettere il Vixen (con un sistema micrometrico per il disassamento) sopra al Taka?

Tuvok: dove hai visto il clone?

Christian: la Geoptik costa abbastanza, hai trovato che le altre in commercio fossero troppo leggere?

Se avete link da postare non esistate, grazie ancora

Marco

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho deciso di metterli in parallelo in quanto gli anelli del Taka anzi il monoanello non mi convince e una coppia di anelli li vedo un po' troppo leggeri.
Piastra in alluminio con doppia slitta di cui una con movimenti micrometrici.
Poi, una volta testato il tutto, vedrò cosa migliorare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
marcol ha scritto:
...
Tuvok: dove hai visto il clone?
...


lo aveva un amico ad una trasferta, lo ha comprato direttamente in giappone, magari provo a chiedergli qualche info in più...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io il clone xp3 l'ho preso da Giuliano,
li fa su misura, sono molto soddisfatto, contattalo!
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Confermo, anche io ce l'ho ed è ottimo.

http://www.tecnosky.it/tecnosky_supporti.html

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010