1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda riguardo a filtro halfa 36 mm
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho acquistato un filtro halfa baader da 36 mm senza cella , il filtro ha i due lati con un trattamento riflettente diverso , uno violetto e uno giallastro , quale e' il lato che guarda verso il ccd ? oppure e' indifferente .

Grazie

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Ultima modifica di FABRIZIO1961 il venerdì 12 aprile 2013, 14:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda forse banale
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 13:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabrizio,
potresti cortesemente specificare un titolo più preciso e che identifichi il contenuto del topic?

"Domanda banale" è un po' generico.
Un titolo più specifico ti potrebbe portare ad avere maggiori risposte.
E in futuro sarebbe più comodo e facile da trovare.

Grazie

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda forse banale
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la colorazione è diversa rispetto al lato da cui si guarda è altamente IMPROBABILE che sia la stessa cosa.

Quello che vedi è il risultato di vari strati sovrapposti, di materiali diversi e spessori diversi, agiscono per interferenza costruttiva e distruttiva permettendo ad alcune lunghezze d'onda di passare e altre arrestarsi.

Quindi la luce a seconda del lato dove entra trova prima un deposito e poi l'altro... difficilmente quindi è la stessa cosa...

Siccome l'halfa ha una colorazione rossa e siccome il nostro spettro confina sul rosso è probabile che questo sia il risultato della colorazione giallastra che noti.

Guardando un filtro trasparente come questo la colorazione che vedi è quella che riesce ad attraversare il filtro.

Quindi se vedi giallo su un lato vuol dire che da li esce il tuo "halfa" e quindi devi orientare la parte violetta verso il tubo ottico e quella giallastra verso la camera.

Queste sono tutte supposizioni e ragionamenti teorici, spero che qualcuno potrà confermare in pratica.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda forse banale
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
In pratica qualcosa del ragionamento precedente non va perchè dalle foto in rete è evidente che la parte gialla va verso il telescopio e quello viola verso la camera:

http://sklep.teleskopy.net/baader-h-alp ... 1165985819

http://sklep.teleskopy.net/baader-h-alp ... 1165985819

Non so cosa ci sia nella mia "teoria" di sbagliato, due cose probabilmente fanno la differenza:
1. io intendevo il colore percepito guardando attravero il filtro e non il colore del trattamento antiriflesso visto lateralmente a una certa angolazione - come nelle foto - .
2. quello che legge il nostro occhio.

Comunque una cosa certa c'è, non è la stessa cosa ! :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qundi da quanto mi pare di capire la parte giallastra va' verso il telescopio , attendo ancora alcuni consigli , prima di fissare il filtro all'interno di un obbiettivo fotografico , mi seccherebbe assai doverlo girare poi ....

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda forse banale
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo che in trasparenza sia uguale, quello che vedi lo vedi solo in riflessione. Se è come dico, e potrebbe essere diversamente solo se ci fossero filtri polarizzatori di mezzo, direi che non cambia nulla.
Al limite si potrebbe discutere su quale sia il verso migliore per minimizzare i riflessi interni

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle foto riferite ai filtri baader con la cella e il relativo filetto sembra indicato in tutte le foto che la parte rossa violetta vada verso il telescopio .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, allora una risposta ce l'hai, poi magari qualcuno potrà spiegare la motivazione :)
Comunque dubito fortemente che tale risposta sia legata alla banda passante del filtro nel suo complesso...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che i trattamenti sui due lati siano diversi, ma è del tutto indifferente per la trasmissione del filtro, tantochè la Baader non indica una direzione di montaggio. Uso anch'io dei filtri da 36mm sulla mia ruota filtri e ne ho uno probabilmente simile, però non mi ricordo di aver visto colori diversi dai due lati. Tali colori diversi si vedono soltanto per riflessione e non per trasmissione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho acquistato un filtro halfa baader da 36 mm senza cella , il filtro ha i due lati con un trattamento riflettente diverso , uno violetto e uno giallastro , quale e' il lato che guarda verso il ccd ? oppure e' indifferente .

Ciao:
La parte gialla + riflettente va verso l'esterno e quella rossa, non riflettente, verso l'interno del tele.Dal punto di vista della trasmissione della banda passante (36 nm centrati su 656 nm) non cambia nulla, ma montando la parte riflettente verso l'interno potrebbe dare riflessi spuri.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010