ipparcos ha scritto:
Domanda: con questo strumento ovviamente l'immagine è rovesciata. Cosa serve per raddrizzare l'immagine? E l'ottica che si aggiunge per raddrizzare degrada l'immagine?
Si usa un normale raddrizzatore a prisma, se lo vuoi "
dritto" ci sono quelli a prisma di Porro II, se vuoi "
l'angolato" a 45° c'è il classico prisma di Amici. L'immagine viene sempre un po degradata, è sempre un pezzo di vetro in piu nel percorso ottico, ma come sempre se va verso materiale di provata qualità, il degrado è molto limitato.
Ps.: Sposto nella sezione adatta.