1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di alimentazione
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenica sera meteoblue mi aveva promesso una serata con nuvolosità allo 0% dalle 21 alle 2 con perfette condizioni di seeing, così mi sono preparato e sono andato a strazionare la montatura.

partito alle 20, con ancora una discreta luce disponibile, ho fatto tutte le cose per bene: allineamento polare, messa in bolla, collegato tutti i cavi, controllato il bilanciamento... poi ho collegato alla corrente.
siccome ora all'arsenale si è aggiunta la canon 450d modificata necessito di 2 prese accendisigari, mi sono dotato di presa tripla come quella nel link: http://www.ebay.it/itm/MULTIPRESA-ACCEN ... 1e70d1fe70

facendo l'allineamento a tre stelle ho notato che la montatura si muoveva più lentamente del solito. la conferma del problema l'ho avuta quando ho collegato la canon: appena accesa mi diceva "Batteria scarica. Sostituire"

Il problema più grosso della serata comunque è stato che dopo un'ora il cielo era completamente nuvolo e me ne son tornato a casa.

adesso ho fatto tutti i test necessari e sono arrivato a dare definitivamente la colpa un po' al moltiplicatore e un po' alle prese accendisigari della macchina che erogano max 500mAh!

come posso risolvere? devo ricorrere a una batteria esterna tipo powertank? come faccio a sapere quanto erogano le prese accendisigari del powertank SkyWatcher o di una presa accendisigari collegata ad una batteria gel?

Grazie dell'aiuto

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di alimentazione
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito con cosa alimenti ora... e soprattutto come fai ad asserire che non sia il colpevole

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di alimentazione
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2458
Località: Provincia di Sondrio
Ma alimenti con la batteria della macchina???
Se si:
1 cambia la batteria che tra poco resti a piedi
2 accendi la macchina
3 compra una batteria esterna se non vuoi restare a piedi in qualche posto sperduto nel mezzo di una notte gelida

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di alimentazione
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si al momento sono collegato alla batteria della macchina (150Ah) e visto che faccio massimo 3 ore in giro a 2 km da casa non mi preoccupo più di tanto per la batteria.

penso che la colpa sia del moltiplicatore perché la canon collegata direttamente alla presa segnava 1/2 batteria carica... e allo stesso modo la montatura collegata da sola si muove molto più velocemente.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di alimentazione
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema viene anche dall'eccessiva lunghezza dei fili, perchè con 12V e qualche Ampere si fa presto ad avere dei cali di tensione sensibili, soprattutto se sono di sezione modesta. Ad esempio io ho dovuto accorciare i fili tra l'alimentatore e la montatura perchè facevano troppa resistenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di alimentazione
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo non credo sia il problema principale (conosco la legge dell'effetto Joule) in quanto aggiungendo il moltiplicatore aggiungo solo 20 cm di cavo. e se senza quello entrambe le cose funzionano.......

qualcuno che ha un powertank ha mai provato a usarlo con una canon e una eq5 o simili?

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010