1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quesito su montatura EQ-5
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Salve,
ho appena preso una eq-5 synscan.
Mi sapete dire, visto che le istruzioni fanno ca...., come vanno usate quelle viti, una davanti e una dietro, che ci sono alla base della montatura e anche di quelle due laterali con il pomello nero.
Pensavo che con il motore si potesse andare su e giù e invece ho visto di no.
Ho visto che con la vite di dietro si va un po' su e giù fino a quando si appoggia sulla piastra davanti dove c'è l'altra vite che non ho capito a cosa serve.
Anche delle due viti con pomello ho visto che una agisce mentre l'altra no. Boo.

Grazie
Giorgio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su montatura EQ-5
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
fai una ricerca su "stazionamento" e vedi che troverai moltissime risposte ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su montatura EQ-5
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:?: :?: :?: :?:
Spero non sia una battuta... l'hai trovata nell'uovo di Pasqua la montatura e non sai niente di niente?

Comunque il treppiede ha un pernetto che va girato verso il Nord, la montatura ha una piccola sede di 5 cm nella quale si incastra il pernetto, i due pomelli laterali servono a muovere la montatura a destra o sinistra per quel piccolo range per centrare esattamente la Polare (non bisogna serrare troppo la vite di attacco al treppiede altrimenti non gira) - Si chiama Azimut
L'altra vite più lunga, che ha una controvite dall'altra parte (non ricordo se ce l'hanno tutte) serve per regolare l'altezza della Latitudine.
In pratica sono gli UNICI due assi per fare lo stazionamento polare.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su montatura EQ-5
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Grazie mille tuvok.

Saluti
Giorgio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010