1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra pochi mesi mio fratello andrà in Giappone, a Tokyo credo.... Cosa gli potrei far comprare riguardante l'astronomia? Sapete se ci sia qualcosa di conveniente o di particolare? :D
Reflex? Però in lingua inglese... Altrimenti avrò seri problemi :mrgreen:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Silvia98 ha scritto:
...
Reflex? Però in lingua inglese... Altrimenti avrò seri problemi :mrgreen:


ma perchè ci vuoi parlare con la reflex? :lol:


a parte gli scherzi i menu in inglese li dovrebbero avere tutte.
comunque ho un collega che viaggia spesso in giappone e dice che ora non si trova molto di conveniente (in fotografia), forse un po' sugli obiettivi....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse se sul display c'è scritto qualcosa e quindi se fosse in giapponese sarebbe piuttosto problematico :mrgreen:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Uno di questi, direi...
:roll:
http://www.dark-star.it/astronomia/stru ... ici/showa/


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Fino a qualche anno fa conveniva assai. Io ho comprato veramente un sacco di cose (sempre di piccole dimensioni, così da portare in valigia) a prezzi veramente convenienti. Diciamo fino al 2007 si poteva risparmiare anche un 50%. Adesso i prezzi sono praticamente uguali. Puoi risparmiare un 10%, non di più.
A Tokyo da vedere è il negozio flagship di Takahashi. Si chiama Starbase ed è a Akihabara (non proprio nella zona centrale del quartiere, un pochettino fuori). Trovarlo non è semplice. Conviene visitare il sito (fai una ricerca su google) e stamparsi la piantina. Purtroppo il sistema di numerazione delle vie in Giappone è molto diverso dal nostro. Conviene vedere se hanno delle occasioni, anche di usato.
Se invece vai a Osaka ti consiglio di visitare Goto Kyoei, vicino a Umeda station.

Sono tutti negozi molto, ma molto piccoli. Il personale alle volte non parla neppure inglese (specialmente nel negozio starbase).

Lo stesso discorso vale anche per l'elettronica, tipo Reflex ecc... A Akihabara (la città dell'elettronica) alle volte si trovano delle buone cose usate, tipo obiettivi ecc...

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando accendi una nuova reflex per la prima volta devi mettere data, ora e impostare la lingua.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, potresti comprare qualche oculare Nikon. Oppure qualche Pentax.
Se vuoi uscire dagli oculari... mmm
No, non puoi uscire dagli oculari. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non saprei, il Giappone ha prezzi concorrenziali per ottica ed elettronica di consumo ma se si tratta di articoli troppo vistosi quando torna rischia di pagare il dazio doganale equiparando la spesa al costo di quell'articolo in Italia. La fotocamera è un accessorio che salta poco all'occhio perchè vorrei vedere se un'italiano che va in Giappone non se ne porta una da casa

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
lauralions88 ha scritto:
Non saprei, il Giappone ha prezzi concorrenziali per ottica ed elettronica di consumo ma se si tratta di articoli troppo vistosi quando torna rischia di pagare il dazio doganale equiparando la spesa al costo di quell'articolo in Italia. La fotocamera è un accessorio che salta poco all'occhio perchè vorrei vedere se un'italiano che va in Giappone non se ne porta una da casa


non evadere le tasse è un rischio, ora? :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia in Giappone!
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
non evadere le tasse è un rischio, ora?

Perchè evadere? Comprando la fotocamera in Giappone paghi la VAT giapponese. Se invece la compri a Livigno e non la dichiari sei un evasore a tutti gli effetti

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010