1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri per il planetario.
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, volevo sapere se i filtri colorati per il planetario sono utili o meno.
In particolare, sapreste consigliarmi un filtro per Saturno?
Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, io ce li ho ma devo dire che li ho usati pochissimo!

Dovrebbero servire ad evidenziare alcuni dettagli rispetto ad altri presenti nell'immagine dei diversi pianeti, però, ovviamente, la visione generale dell'oggetto risulta innaturale (tipo tutta rosaa, tutta gialla, ecc.).

In particolare marte, giove e saturno in quantosono i pianeti più "dotati" di particolari.

Per l'uso, qualche sommaria guida la puoi trovare su internet.

Mi faccio un giro e ti saprò dire.

un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Forse Saturno è il pianeta che guadagna meno dall'uso dei filtri colorati, Giove al seguito e poi Marte su tutti, sul Pianeta Rosso il filtro rosso Wratten n° 25 fa miracoli !, ma manca ancora un anno !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti e 2.
Per King: ah...ma allora conviene comprarli, considerando anche che il mio telescopio non è proprio indicato per il planetario?
Per sigge: ok, grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io avevo usato un 82A azzurro e c'era un pelino di contrasto in più sulle bande, ma proprio minimale. Non reputo che valga la pena, non ho visto con altri filtri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Io avevo usato un 82A azzurro e c'era un pelino di contrasto in più sulle bande, ma proprio minimale. Non reputo che valga la pena, non ho visto con altri filtri.


Grazie Skymap. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E perchè mai il tuo tele non sarebbe indicato per il planetario ?
All'epoca del mio Newton 6" f/5, facevo gran scorpacciate di pianeti, non sarà secco e contrastato come un rifrattore apo ma almeno non soffre di aberrazione cromatica e poi raccoglie luce più che a sufficienza per spingere bene, soprattutto su Saturno fino a 250/300x, basta osservare nelle condizioni visuali giuste.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
E perchè mai il tuo tele non sarebbe indicato per il planetario ?
All'epoca del mio Newton 6" f/5, facevo gran scorpacciate di pianeti, non sarà secco e contrastato come un rifrattore apo ma almeno non soffre di aberrazione cromatica e poi raccoglie luce più che a sufficienza per spingere bene, soprattutto su Saturno fino a 250/300x, basta osservare nelle condizioni visuali giuste.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ho detto così perchè quando avevo chiseto consigli, mi avevano detto così.
Cmq tanto meglio! :D :D :wink:
Magari potrei spingermi anche oltre il limite teorico quancle volta ( con seeing giusto) magari sui 350/400 X credo li regga... :roll:
Grazie King.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per reggere, regge, ma non guadagni alcun dettaglio e comincia a mancare la necessaria luminosità oltre i 300x : in pratica vedi una immagine grossa e scura più impastata.
Il tuo 6mm coi suoi 150x dovrebbe essere ottimo con condizioni medio/buone, sfrutta la Barlow per le giornate eccezionali ed avrai i fatidici 300x, di più non serve davvero.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso un W12 (giallo), anxi, lo uso molto poco anche io, solo su Saturno, Venere e il Sole. Sul Sole serve a dargli un colorito più natuarle, su Satunro non lo trovo poi così utile (lo uso solo per evidenziarlo di più in serate di cattivo seeing nelle quali non mi spingo oltre gli 80X), e su venere lo usavo una volta, ora sul pianeta più brillante uso l'UHC-S che si me lo colora di rosa, ma me lo contrasta in una maniera paurosa.

Potresti provare magari un Contrast-Booster, ma non so quanto possa essere utile su un newton come il tuo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010