1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore Celestron vs Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
vorrei sapere la differenza tra due telescopi molto simili:
Celestron Omni120 rifrattore 120/1000 su CG4 contro Skywatcher rifrattore 120/1000 su EQ5. Il Celestron, con mia sorpresa, costa leggermente meno. Quali sono le differenze tra i due strumenti?Qual'è il migliore?
Grazie

Nicola
Matera


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come telescopio, il 120 /1000 Celestron è migliore perchè gode del trattamento XLT; come montatura, meglio l'EQ5 perchè più robusta della CG4 e , quindi, più adatta a sorreggere il lungo rifrattore.
Traendo le somme: l'accoppiata migliore è Celestron 120/100XLT su EQ5.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Nanni il Celestron costa meno perchè la montatura CG4 è inferiore alla EQ5, quella analoga alla EQ5 sarebbe la CG5. Alla fine tra i due rifrattori la differenza sarà poca se non nessuna, visto che la fabbrica delle ottiche sarà la stessa essendo la Celeston di proprietà della Synta-Skywatcher. L'altiriflesso potrebbe non essere lo stesso ma la differenza alla fine penso che sia inapprezzabile. Perchè prendendo tutto assieme probabilmente non si può fare il montaggio che suggerisce Nanni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Celestron sul CG4 non ci va bene?Avrei problemi?Penso che se faccio la combinazione EQ5 e OTA Celestron, prendendo le cose separate, il prezzo non convenga piu. E' cosi importante questo trattamento?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io prenderei la combinazione Skywatcher perchè la montatura è molto importante. I trattamenti antiriflesso della Skywatcher sono comunque buoni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010