1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Roberto Bacci e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti come ben sapete io amo la eq6 pro e in questa immagine
http://www.miotti.it/images/items/largegraphic/EQ6L.jpg
Affianco al cavo che collega la pulsantiera alla montatura c'è un'entratam su cui c'è scritto auto guided che cavo va inserito ?
Si trova nello scatolo del telescopio oppure va preso a parte?

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di un cavo RJ12, stile telefonico ma con 6 fili. In genere viene venduto insieme alla camera di guida.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma senza quel cavo il tele segue comunque gli oggetti?

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per foto a lunga posa

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm, ti consiglio prima di leggere in un po' in giro e chiarire un po' di punti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per esempio questo una volta puntato segue gli oggetti
http://www.optical-systems.com/skywatch ... 15442.html

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si li segue. Però attenzione, l'idea di prendere una buona montatura è valida, ma non pensare di fare anche astrofotografia essendo alle prime armi perchè potresti avere delle delusioni. Delusioni anche dispendiose.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auto guida !???????
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo a quanto dice Fabio che fare astrofoto deepsky, oltre che avere un po' di esperienza iniziale nell'adoperare bene il telescopio, necessita di una serie di accessori che hanno costi spesso considerevoli (camera reflex modificata o CCD, sistema per l'autoguida, correttori, adattatori, filtri contro l'inquinamento luminoso, etc.), pertanto è più prudente iniziare a smanettare con il telescopio abituandosi a fare un corretto allineamento della montatura ed eventualmente tentare con una semplice webcam adattata a fare riprese della luna o dei pianeti più grossi.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Roberto Bacci e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010