1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su elenco soggetti fotografabili
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un programma, un elenco un database o comunque qualcosa che mi permetta di filtrare gli oggetti fotografabili?

Mi servirebbe per programmare le sessioni fotografiche nei vari periodi dell'anno.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi questo!!

http://astro.xchris.net/dsa/

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca ha scritto:
C'è un programma, un elenco un database o comunque qualcosa che mi permetta di filtrare gli oggetti fotografabili?
Io da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare CCDNavigator e mi ci trovo abbastanza bene:
http://www.ccdware.com/products/ccdn3/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ad entrambi.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SkyTools 3 l'ho usato per un pò e è veramente ben fatto.

http://www.skyhound.com/skytools.html

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 1:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6845
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente non capisco la necessità di software del genere. Ritengo infatti un piacere personale e parte della mia attività pianificare a tavolino con un planetario gli oggetti da riprendere a seconda della data, dell'ora, dello strumento.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Personalmente non capisco la necessità di software del genere. Ritengo infatti un piacere personale e parte della mia attività pianificare a tavolino con un planetario gli oggetti da riprendere a seconda della data, dell'ora, dello strumento.


il problema è che io fotografo al momento con il teleobiettivo, quindi per necessità cerco determinati oggetti. sarebbe ottimo poterli filtrare per grandezza in modo da eliminare tutti quelli che non sarebbero alla mia portata.
poi una volta creata la lista li studio tra il triatlas-b e cartes du ciel.

ho fatto qualche anno di visuale e devo "conoscere" gli oggetti fotografabili.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 10:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6845
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Personalmente non capisco la necessità di software del genere. Ritengo infatti un piacere personale e parte della mia attività pianificare a tavolino con un planetario gli oggetti da riprendere a seconda della data, dell'ora, dello strumento.


il problema è che io fotografo al momento con il teleobiettivo, quindi per necessità cerco determinati oggetti. sarebbe ottimo poterli filtrare per grandezza in modo da eliminare tutti quelli che non sarebbero alla mia portata.
poi una volta creata la lista li studio tra il triatlas-b e cartes du ciel.

ho fatto qualche anno di visuale e devo "conoscere" gli oggetti fotografabili.


Non capisco cosa intendi dire. Anch'io fotografo con teleobiettivi ed ho lo stesso problema. Con un pò di DSA ed un planetario si fa tutto da soli.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti ho fatto a manina anche io fino a quaclhe tempo fa, ma la mia enorme ignoranza, mi fa perdere assai tempo, per questo ho utilizzato skytools che a parte avere una infinità di cataloghi ove pescare, dava la possibilità di conoscere il momento migliore cui fotografere un oggetto (giorno, mese, stagione per intenderci, in base all'elevazione ed alle ore di buio, calcolando e mai bene devo dire perchè forse sono io che non ci sono mai riuscito) la temporizzazione dei sub-frame nella serata.

Ma come dicevo non ho più il programma, in quanto lo usavo poco e l'ho venduto, ma ora vedo che vi è la versione a basso costo ... e forse anche una demo.

In ogni caso è una comodità, lo fa anche astroplanner in maniera diversa ..... ma la via comune è sempre quella e dipende da dove ci si trova e dal seeing.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Personalmente non capisco la necessità di software del genere. Ritengo infatti un piacere personale e parte della mia attività pianificare a tavolino con un planetario gli oggetti da riprendere a seconda della data, dell'ora, dello strumento.
Ciao Nicola, comprendo il tuo punto di vista ma spero vorrai riconoscere che le tue esigenze personali non necessariamente devono corrispondere con quelle di tutti. Personalmente come dicevo sto da un po' di tempo utilizzando CCDNavigator 3 che e' abbastanza potente e si integra bene con CCDAutoPilot. Lo trovo molto comodo soprattutto per la gestione di riprese in piu' serate diverse e perche' mi ha consigliato soggetti interessanti di cui io neppure conoscevo l'esistenza. Per me che ho una postazione con l'orizzonte limitato poi il fatto che tenga conto degli ostacoli per determinare il momento migliore per avviare ed interrompere le varie pose e' un'ottima cosa. La gran parte delle mie riprese degli ultimi mesi sono state pianificate proprio con l'ausilio di CCDNavigator.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010