1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho appena acquistato una webcam usata per fare delle riprese planetarie, la Philips toucam PCVC840k.
La web è già fornita delll'adattatore filettato, l'obiettivo originale non c'è ma tanto non credo mi servirà.
L'ho installata con il cd che mi è stato fornito su un portatile con Windows xp, l'installazione è andata a buon fine, se non che non sono riuscito a vedere un immagine nitida nel computer: mi spiego meglio, quando mi fa vedere la finestra di anteprima della ripresa, vedo solamente uno schermo nero, bianco, grigio o colorato a seconda delle varie regolazioni che faccio (esposizione, guadagno, luminosità, ecc) oppure se per esempio mi avvicino con la mano coprendo l'obiettivo.
Insomma, sembra che non riesca a trovare il punto di fuoco.
Inizialmente pensavo ad un guasto ma poi ho pensato che forse non vedo niente perché è stato svitato l'obiettivo originale e quindi non va più a fuoco. È giusto? Non avendo l'obiettivo originale non posso verificare.
Ho provato a inserirla nella Barlow (una Celestron ultima 2x) ma non cambia nulla.
Vedrò qualcosa solo quando l'ho inserita nel focheggiatore del telescopio?
Se era sereno ci provavo già, ma la web mi è arrivata appena oggi, e oggi qua ovviamente piove...

Vorrei solo capire se la web ha qualche difetto oppure se è normale che sia così, in caso contrario vorrei sapere quale parametro regolare, anche se mi sembra di averli già testati tutti quanti.
Per sicurezza sono andato anche nel sito della Philips x scaricare gli ultimi driver, ma il risultato non è cambiato.

Grazie e scusate l'ignoranza ma sono ancora agli inizi.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se non metti un obiettivo (che, ovviamente, puo' essere anche il telescopio) è normale che non vada a fuoco.... chi dovrebbe focalizzare l'immagine? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh infatti lo supponevo... proverò allora a inserirla nel telescopio e verificare... beata ignoranza :oops:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lavora un pò di più sulle basi.
Come si forma un'immagine, cos'è la focale, cos'è un CCD o un CMOS etc. etc. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto anche leggendo il libro di Martin Mobberley sull'imaging planetario, mi sto informando, non sto andando a caso (non rientra nei miei metodi), evidentemente era una cosa scontata che non dice nessuno, e ora pensandoci meglio potevo semplicemente arrivarci da solo... beh ora lo so :)

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se c'è brutto tempo (a meno che non ci sia una bufera :mrgreen: ) puoi tranquillamente fare le prove di giorno, anzi è meglio per prendere confidenza col setup (collegamenti, settaggi, ecc), basta collegare la web al tele e puntare un paesaggio lontano (montagne sullo sfondo, traliccio enel, ecc), così potrai mettere comodamente a fuoco l'mmagine e provare i vari settaggi, savataggio delle riprese od altro; dopo continuerai i test di notte sul cielo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente ti servirà un prolunga.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cellofan ha scritto:
Probabilmente ti servirà un prolunga.

Se ti riferisci a questa ok
http://www.comefaretutto.com/wp-content ... ttrica.jpg
O magari ti riferisci a prolunghe / adattatori per il telescopio?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso si riferisca a quelle del telescopio, comunque non è detto che servano, dipende in quale strumento collegherai la webcam, ad esempio se si tratta di uno SCT probabilmente non serviranno prolunghe, mentre in un rifrattore corto serviranno sicuramente; per questo è meglio fare le prove di collegamento e messa a fuoco di giorno, così sarai sicuro della distanza a cui porre la web prima di fare le prove sul cielo notturno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam PCVC840k non va a fuoco?
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un Maksutov90. Lo so che non è molto, però in casa adesso ho questo e vorrei sfruttarlo! Avendo un rapporto focale molto lungo non credo che avrò bisogno di una prolunga.
Inoltre mi chiedevo se togliere o lasciare il diagonale. In teoria con diagonale inserito dovrei avere un rapporto focale ancora più lungo rispetto a quello che c'è quando non lo metto, vero? Comunque appena possibile farò delle prove di giorno, grazie

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010