1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aiutatemi a scegliere il migliori oculari da acquistare:

Vorrei prendere 2 oculari: uno per l'alta risoluzione e uno medio-corto tra 8-10mm ma Wide Angle

Premetto che preferisco di gran lunga l'elevata estrazione pupillare e il campo apparenrente ampio sopra i 6mm

Vixen LV 4mm
Hyperion 5mm
Tele Vue Radian 4mm


Vixen LV-W 8mm

Accetto consigli e comunque entro max 300 euri cadauno

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
300€ caduno? Complimenti...

Il radian per l'alta risoluzione e un Uniton Wide scan per la media focale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Secondo me il Radian ed il Vixen LV-W sono esagerati per il tuo tele. Non li sfrutteresti (sarebbe come montare un motore Ferrari da F1 su un'utilitaria). Ho avuto modo di provare un Vixen LV 4 mm. e sinceramente non mi è piaciuto. Meglio rimanere sugli Hyperion o sui Planetary TMB, di cui sento parlare un gran bene.
Ciao.
Vincenzo.

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Nel mio già L'hyperion 5mm è sfruttabile bene solo sulla Luna...sui pianeti le volte che ha reso bene si contano sulle dita di una mano...ha il vantaggio della larga estrazione pupillare ed il prezzo competitivo...e 68°...il Radian probabilmente è un oculare ottimo per l'alta risoluzione...anzi forse appena sotto il Nagler...,60°,ottima estrazione ed è fornito di pupil guider ..il prezzo è quello che è...
Un vixen lvw 8mm è ottimo sui globulari ....secondo me un widescan da 13mm può essere l'ideale per il deep a grande campo,oppure anche uno Swan WO...per l'alta risoluzione puoi stare sugli 8-10mm...scendere sotto avresti poche occasioni per sfruttarlo a dovere..a meno che tu non abbia un seeing perfetto ogni sera...a quel punto mi trasferisco da te :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Io ti consiglio uno Speers Waler zoom 5-8mm?

Il costo è circa 250€, il campo varia da 80 a 89° e l'estrazione pupillare è buona...e non stai sempre li a cambiare gli oculari

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
morpheus ha scritto:
Secondo me il Radian ed il Vixen LV-W sono esagerati per il tuo tele. Non li sfrutteresti (sarebbe come montare un motore Ferrari da F1 su un'utilitaria). Ho avuto modo di provare un Vixen LV 4 mm. e sinceramente non mi è piaciuto. Meglio rimanere sugli Hyperion o sui Planetary TMB, di cui sento parlare un gran bene.
Ciao.
Vincenzo.

Bhe, forse, però considera che non ho intenzione di tenermi a vita un 130! Gli oculari restano!

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010