1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ragazzi dato che per Natale vado in Sicilia per 15 giorni,mi era venuta l'idea di portarmi giù il tele.
Se il tempo fosse clemente avrei un posticino per fare osservazioni deep da favola.
Ma vado giù in aereo :?
Come potrei fare per il trasporto?
Non vorrei spendere una cifra e che sia abbastanza sicuro.
L'idea sarebbe quella di mandarlo giù,qualche giorno prima della partenza e rifare la stessa cosa quando vengo su.
Ma credo che mi viene a costare troppo,considerando anche il rischio di beccare due settimane di mal tempo e non poterlo utilizare.

Avete qualche idea?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che tele è?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Se non hai un 40cm puoi provare a portare dei pezzi a mano e a spedire il resto con un corriere affidabile. Se hai il 40cm rinuncia :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
E' un 200/1000 su heq5.

A mano :?

Non è un tantino complicato?A parte gli oculari e qualche accessorio cosa potrei portarmi a mano?
Forse la montatura però mi pare un pò complicato.
Qualcuno di voi l'ha già fatto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Kr33P ha scritto:
Avete qualche idea?


un binocolo!!!! :P :D :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'unica è spedirla.
:)
Ma prenderti un rifrattorino corto per i viaggi no?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:06 
Infatti... con quello che spendi per una spedizione "sicura", in giù e poi in su, ti fai un piccoletto da viaggio che ti porti come bagaglio a mano....
...ogni scusa è buona per prendere un nuovo strumento... :wink:
Pigliati un 66/400 APO come il mio, che poi lo metti sul mostro come cercatore :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Non stimolatemi!!!Ho promesso a mia moglie che per un anno non spenderò più una "lira"!!! :wink: :lol: 8)

Comunque è vero se dovessi spendere i soldi per il trasporto potrei prendere un rifrattorino corto da viaggio.
Ancora comunque e presto per questa scelta,neanche ho provato il newton
quasi quasi :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:55 
...infatti puoi scegliere fra euro, sterline e dollari...
...poi Natale è vicino... scrivi una bella letterina, anzi due: una a Babbo Natale ed una alla mogliettina... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, il mio nuovo rifrattorino si "piega" in due. La sua borsa è di 30cm di lato. Una perla per portarlo in giro.
:)

E' un 80ino Apo però.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010