1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, cerco informazioni sulla qualità del diagonale come descritto nel titolo.
Non riesco a trovare info, tantomeno un sito dove viene venduto.
Grazie per l'aiuto!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sua esistenza è uscita da una seduta medianica? :mrgreen:
Scusa, ma è una richiesta quantomai particolare...
Comunque è questo qui: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1569_.html
A volte una sfera di cristallo fa miracoli...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio.....non è proprio quello della foto del link.....
La stranezza della richiesta è dovuta al fatto che l'ho acquistata (usata) insieme ad altri articoli ed ero curioso di scoprirne le caratteristiche "tecniche".
Ti allego un paio di foto....spero di risolvere l'enigma.


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 61.93 KiB | Osservato 862 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 79.78 KiB | Osservato 862 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, Night Technology è un marchio commercializzato da questo negozio di Malnate http://www.ildiaframma.it/, sono prodotti cinesi di buona fattura e il marchio NT è fatto in esclusiva per questo negozio.
Sulla diagonale in particolare non ti so dire, ma ho avuto un paio di telescopi Night Technology (uno l'ho ancora come telescopio guida) e col loro apo da 80mm mi sono trovato molto bene.
Essendo il negozio relativamente vicino a casa mia, mi sono recato abbastanza spesso da loro, comprando anche diverso materiale, posso quindi garantire sulla loro serietà e competenza, ma purtroppo non so darti una risposta esaustiva su quello che ti interessa, anche perchè facendo solo astrofotografia, non sono particolarmente competente in diagonali.
Roberto

PS: ora sul loro sito il tuo modello non lo vedo, probabilmente è un modello vecchio.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, se mettevi la foto si faceva prima. E' un diagonale di fabbricazione anonima cinese, con specchio alluminiato. Non è male, la costruzione è molto solida, addirittura la parte centrale in alluminio è realizzata dal pieno. Ne ho uno anch'io:
Allegato:
Diagonale 2.jpg
Diagonale 2.jpg [ 39.31 KiB | Osservato 845 volte ]

Sembra storto ma non lo è, il fatto è che non è una foto, l'ho messo sullo scanner per fare prima.
Ho anche un altro diagonale dielettrico, ma non ho mai visto differenze tra i due...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:
Grazie a tutti e due....
@Fabio
Quindi non è dielettrico, non è Night Technology, ma mi dici che non è malvagio. Secondo te quanto può valere?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Night Tecnology non vuol dire nulla, è un nome inventato da un rivenditore, che non produce di sicuro nulla. Ma anche altre marche ben più rinomate fanno così. Non credo che sia dielettrico, almeno il mio non lo è, è a specchio alluminiato, io l'ho pagato 75 euro. La costruzione è veramente molto solida e non ha parti in plastica. Come dicevo prima ho anche altri diagonali, ho fatto varie volte il confronto con un Orion da 2" dielettrico (pagato 175 euro) ma se debbo dire la verità non ho mai visto differenze. Anche perchè la differenza di qualche punto percentuale di luce riflessa si potrà forse misurare con uno strumento ma non si vede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio! A buon rendere!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010