1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
come da titolo, vorrei collegare il pc ma non riesco, qualche dritta per favore.
cavo 505 ok

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che dovrebbe funzionare il driver col protocollo LX200 che in genere va bene con le pulsantiere 497 Meade.
Un momento, ho scritto troppo poco. Ci vuole il cavetto originale per il collegamento alla seriale. Poi un convertitore USB-seriale (ed installare i relativi driver) perchè la seriale non ce l'ha nessuno. Dopo va installata la piattaforma gratuita Ascom ed i driver per il Meade LX200. Dopo si può puntare il telescopio usando ad esempio il planetario gratuito Cartes du Ciel.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho il cavo , windows 7 scarico la piattaforma ascom 6 e poi cerco di caricare i driver lx200 classic, ma mi dice che serve la 5 , ma la 5 non è più disponibile.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che per la pulsantiera 497 sia da scaricare il driver: Meade LX200 Classic and Autostar #494, #495, and #497 (combined telescope/focuser, 5.0.3) dalla sezione "Telescope/Mount Drivers"

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra che per la pulsantiera 497 sia da scaricare il driver: Meade LX200 Classic and Autostar #494, #495, and #497 (combined telescope/focuser, 5.0.3) dalla sezione "Telescope/Mount Drivers"

si ma mi dice che serve la piattaforma 5 che non è disponibile

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, molto strano perchè ora c'è la piattaforma 6.
Dunque, il driver Meade su questo computer mi si è installato correttamente con la piattaforma 6. Però c'è XP, può darsi che ci siano dei problemi con Windows 7. Mi sembra strano però.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La piattaforma 6 è retrocompatibile, quindi anche se il driver fosse stato scritto per la 5 come si deve andrebbe lo stesso. Forse questo driver è malfatto, ma c'è un modo per installarlo lo stesso. Leggi qui:
http://ascom-standards.org/FAQs/Platform5.5only.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
grazie, ho disinstallato tutto e riinstallato,il driver va ma non legge l'autostar

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cerca qualche mio post con titolo ASCOM, comunque mi pare di ricordare che devi installare TUTTE le versioni 5 a salire (la 5, la 5.01 e la 5.1 sempre se non ricordo male di nuovo), altrimenti non c'e' il driver giusto.
Dopodiche' scegli "Autostar xxx and Focuser" quando hai la finestrella di scelta ASCOM.
"xxx" perche' non ricordo bene cosa c'e' scritto.
Avevo provato ad aggiornarmi alla 6 ma poi c'e' stato qualche problema che non ricordo (tanto per cambiare) e ho desistito.
Quindi per ora ti consiglio di evitare la 6.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
...mi pare di ricordare che devi installare TUTTE le versioni 5 a salire (la 5, la 5.01 e la 5.1 sempre se non ricordo male di nuovo), altrimenti non c'e' il driver giusto.
Ti garantisco che questo non è mai necessario, e comunque sarebbe complicato visto che al momento l'unica versione distribuita ufficialmente è la 6. L'unico problema possibile è che vecchi driver non proprio scritti benissimo non capiscano correttamente il numero di versione della piattaforma. In questi casi va seguita la procedura descritta nel sito ASCOM e che ho riportato poco sopra.
Fabios ha scritto:
Quindi per ora ti consiglio di evitare la 6.
Pessimo consiglio. La versione 6 è l'unica pienamente compatibile con i sistemi operativi Win 7 e Win 8 (a 32 e 64 bit) ed inoltre sempre più programmi richiedono espressamente questa versione di ASCOM per funzionare. Non installando la versione 6 si rischia di ritrovarsi con una serie di malfunzionamenti a catena che saranno poi difficili da controllare. Se il driver si installa ma non funziona allora non è il driver giusto per la montatura di Cristiano.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010