1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, Vi scrivo per avere un aiuto da parte vostra su questo argomento.
Vorrei sapere se è possibile, in MaximDL, automatizzare completamente una sequenza di ripresa fotografica con intervallo di re-focus (ad esempio con FocusMax) tra un sub frame e l'altro. Ovvero creare una sequenza tipo:
autofocus>scatto>autofocus>scatto ecc...
So che questo forse sarebbe fattibile tramite script, ma per me... è Aramaico :mrgreen:
Grazie per qualsiasi aiuto.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao da quello che so io con maxim puoi farlo solo attraverso script.
Se vuoi fare una cosa simile puoi appoggiarti a programmi esterni come ccdCommander o ccdAutopilot.
Magari c'è qualcuno che te lo può scrivere al volo, forse non è proprio così difficile.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che diversi utenti del forum si siano già cimentati in script di automazione di maxim dl. Personalmente ho preferito prendermi Autopilot non essendo in grado di lanciarmi in una simile impresa :oops:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Lorenzo, infatti con Maxim c'è solo la possibilità dello script. Ad essere onesti ne ho trovato uno in rete che utilizza il sistema di autofocus di maxim e non FocusMax. Se c'è qualcuno che ha scritto uno script specifico per l'utilizzo con FocusMax sarebbe una manna dal cielo, visto che sono completamente negato, quindi non in grado di scriverlo.
Marco
P.S. speedking80, è vero che esistono altri programmi, tuttavia vorrei, se possibile, utilizzare solo maxim per tutto l'ambaradan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per completezza bisogna aggiungere che ad autopilot devi aggiungere o theSkyx o pinpoint full quindi altri soldi

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo puoi fare senza problemi sia con AstroArt 5 via script ed è una sciocchezza farsi lo script, sia con CCD-Autopilot o come faccio io da poco con maxim e CCD-Commander.

Spiegaci bene da dobe nasce il problema.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Carlo, grazie per il tuo intervento. Cerco di spiegarmi meglio: in autosequence di Maxim c'è la possibilità di inserire uno script nei singoli slot per avviare l'autofocus tra una ripresa e l'altra. Fino qui tutto bene. Il problema è semplice e nasce dal fatto non so fare lo script per attivare FocusMax tra le singole riprese (ovvero non so scriverlo e non ho la più pallida idea di come si fa. Ripeto, per me è Aramaico).
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Markigno ha scritto:
Ciao Carlo, grazie per il tuo intervento. Cerco di spiegarmi meglio: in autosequence di Maxim c'è la possibilità di inserire uno script nei singoli slot per avviare l'autofocus tra una ripresa e l'altra. Fino qui tutto bene. Il problema è semplice e nasce dal fatto non so fare lo script per attivare FocusMax tra le singole riprese (ovvero non so scriverlo e non ho la più pallida idea di come si fa. Ripeto, per me è Aramaico).
Marco


Marco, hai poi risolto ?

Ciao,
Enzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010