1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e buona sera vi volevo chiedere se questo tele che volevo comprare

http://www.optical-systems.com/skywatch ... 15435.html

Mi dite se questo tele è buono ed è un tele con cui si può fare astro fotografia e con cui si può inseguire grazie

Se volete potete fare un giretto nel sito in caso mi volete consigliare qualche altro telescopio grazie

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
è sicuramente un buon tele e meglio ancora è la montatura. Certo che puoi fare fotografie, perché l'inseguimento degli oggetti è garantito dall'eq6. Dovrai però procurarti tutto il necessario: ma per le giuste informazioni al riguardo e meglio che tu ti rivolga ai soci del settore Astrofotografia.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No vabbe la fotografia la farei con un tele che mi sto costruendo comunque grazie per aver risposto

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per essere buono lo è sicuramente però valuta bene i pesi e gli ingombri. La EQ6 è un'ottima montatura ma io la trovo pesante e lo stesso dicasi per un newton da 250mm.
Per l'inseguimento direi che di problemi proprio non ne ha, è addirittura computerizzata! :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
tu reputi ottima la eq6? Per me è super. A parte gli scherzi queste montature della serie eq hanno incontrato molto, perché sono robuste, facili da usare (dopo aver fatto tutti gli errori possibili e immaginabili, naturalmente),
e sufficientemente precise. Non so le altre; se ne parla poco.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Aggiungo ancora: ti sembra essere troppo pesante? Certo, lo è (17 kg, vero), ma quanto pesano le altre di pari portata? Forse un po' meno, ma non so se hanno la stessa stabilità, che poi vuol dire sicurezza e capacità di sostenere svariati tipi di telescopi.
Del resto la serie di montature eq, ha sempre ottenuto un buon successo per la faciltà d'uso.
Va tutto bene finché, per caso, non ti cade su un piede.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ascolta moebius primo sei grande mi piace come rispondi :D secondo ti volevo chiedere con la eq6 si può fare solo l'allineamento polare o anche quello a 2/3 stelle qual è il migliore e come si fa a eseguirlo grazie

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Devi farli tutti e due, il polare serve per il corretto stazionamento della montatura per non avere rotazione di campo, quello a piu stelle serve per poter creare il modello del cielo insieme ad ora, data posizione e serve per il goto.
Sono due cose diverse che servono a cose diverse.
Ti consiglio una lettura del manuale, in un'oretta ti togli molti dubbi.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
moebius ha scritto:
Aggiungo ancora: ti sembra essere troppo pesante? Certo, lo è (17 kg, vero), ma quanto pesano le altre di pari portata? Forse un po' meno, ma non so se hanno la stessa stabilità, che poi vuol dire sicurezza e capacità di sostenere svariati tipi di telescopi.
Del resto la serie di montature eq, ha sempre ottenuto un buon successo per la faciltà d'uso.
Va tutto bene finché, per caso, non ti cade su un piede.
Ciao.

Si per me lo è e alla lunga tutte le volte che devo spostare il telescopio dall'ambiente di casa al posto dove osservo mi diventa faticoso. E' stato per questo motivo che ho preferito un set-up molto trasportabile ad uno certamente più performante ma palesemente più impegnativo
Ciao

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poi volevo sapere un'altra cosa questo tele monta oculari da 2" se è si c'è incluso L adattatore per utilizzare gli oculari da 1,25"

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010