1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 14:29
Messaggi: 13
Salve a tutti volevo chiedere il vostro consiglio sul mio prossimo acquisto. Quale tra i due telescopi Celestron C9 1/4 S GT XLT con montatura CG5(per ragioni di prezzo) e Celestron CPC 800 XLT (quindi come budget siamo sui massimo 2000 euro) è da preferire considerando che oltre all'osservazione visuale fatta nel 70% dei casi dal balcone di casa in città, ho intenzione anche di tentare di fare astrofotografia sia planetaria che del profondo cielo (nei casi di trasferte osservative) con una attrezzatura modesta (una reflex canon eos 1100 d, eventualmente in futuro ccd o webcam) ? Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un C9.25 su cg5? e pure con aspirazioni fotografiche? rabbrividisco al solo pensiero...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 14:29
Messaggi: 13
Dammi un consiglio allora; ho scritto qui per questo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 20:25
Messaggi: 16
Ciao,

CPC 800:
ok per visuale deep (servono cmq cieli bui)
ok per visuale planetario
ok per riprese high res planetaria
KO per fotografia deep sky, per inseguire con i lunghi tempi della ripresa deep è più consigliata una montatura equatoriale, come alternativa per il cpc è prevista una testa equatoriale come optional ma non so se raggiungi la stessa precisione di inseguimento di una equatoriale decente.

C9.25 su equatoriale.
Ok per tutti gli utilizzi,
per la fotografia deep serve il riduttore di focale per andare almeno ad f/6.3, e comunque per quello scopo sarebbe meglio utilizzarlo come telescopio guida e avere un rifrattorino apo in parallelo con annesso spianatore e fotocamera....
Considerando che in ogni caso per l'inseguimento un secondo telescopio in parallelo ti servirà comunque, anche un economico acromatico da 80mm e aggiungendo il peso dei potenziali accessori fotografici credo che almeno una Eq6 sia doverosa.

my 2 cents


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 14:29
Messaggi: 13
Grazie moltissimo della risposta. Secondo te una montatura Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN PRO è bastevole?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 20:25
Messaggi: 16
Direi di si, sarebbe una soluzione molto longeva con la quale saresti a posto per un lungo periodo.
Poi tutto dipende dal tuo budget, ma sarebbe il tuo primo telescopio?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 14:29
Messaggi: 13
No no, però sarebbe la prima volta che adopero una montatura motorizzata e tento un pò astrofotografia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 20:25
Messaggi: 16
Te l'ho chiesto perchè la fotografia deep sky è molto affascinante e spesso seduce gli astrofili neofiti ma è un'arma a doppio taglio perchè è tanto facile innamorarsene ma è anche tanto facile stancarsene se non si ha ben chiaro la "fatica" e dedizione che richiede.

Rimango dell'idea che una EQ6 saprà darti tutto quello che ti serve.
Se rinunciassi alla fotografia deep ti consiglierei di ponderare bene una altazimutale con go-to come la serie CPC che è molto più comoda per l'utilizzo visuale e funziona bene anche per le riprese planetarie. In questo caso opterei per il CPC800 o se il budget lo permette il CPC925. Io ho un CPC800 e mi trovo molto bene.

Magari rimani in attesa di qualche fotografo di deep che saprà darti consigli molto più mirati.

cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C9+1/4 su una CG5 non va nemmeno per il visuale, la montatura è troppo leggera, figuriamoci per la fotografia. Il CPC 8" è più piccolo ma almeno è molto stabile e per l'osservazione visuale va molto bene. Si può usare anche per fotografia planetaria. Nessuna delle due combinazioni è adatta per foto deep, sia per la montatura che per il tubo, cominciare a fare foto a lunga posa con telescopi S.C. con lunga focale e affetti da mirror-flop non è consigliabile. Se si vuole fare un domani fotografia è meglio optare per una EQ6 con sopra un C8 o quello che si vuole, almeno per la foto un domani sull'equatoriale ci si mette sopra un rifrattore e si può cominciare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 14:29
Messaggi: 13
Grazie molte ad entrambi, siete stati molto esaurienti ed esaustivi. Credo che farò uno sforzo per arrivare ad una eq6. Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010