1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 12:42
Messaggi: 19
Non so se e' la sezione giusta....ci provo. Ho acquistato una DMK21AU618 in bianco e nero dai soliti tedeschi. Io ho pagato subito ma poi ho atteso un mese (piuttosto insolito) ed all'arrivo del pacco ho avuto una sgradita sorpresa. La scatola risultava aperta e rotta anche all'interno, il materiale e' riposto alla rinfusa, mancava il tappo di chiusura, il CD era aperto con ditate sopra ed il naso da 1e1/4 aveva dei chiari segni di vite di fissaggio. Insomma e' usata!!! Peggio un breve test mi mostra un gruppo di pixel sempre accesi che non scompare diminuendo il tempo di esposizione..quindi peggio non solo e' usata ma probabilmente e' un reso di un altro cliente (Italiano?) che mi hanno rifilato.

Non puo' essere una svista, la scatola e' rotta e manca una parte...me l'hanno rifilata volontariamente!!!!
Forse pensando, questa e' la parte piu' fastidiosa, di spedirla nel terzo mondo. Ovviamente e' inaccettabile.

Nel passato non ho avuto grandi problemi con loro ma questa non e' mancanza di qualita' ma malafede!!!

Vi linko due immagini
Allegato:
JustOpened.JPG
JustOpened.JPG [ 70.6 KiB | Osservato 1295 volte ]


Allegato:
UsedNose.JPG
UsedNose.JPG [ 56.4 KiB | Osservato 1295 volte ]


Insomma ho pagato subito e dopo un mese mi arriva una camera usata e difettosa. Alla faccia della qualita' teutonica!!

Ho scritto a Wolfi..da due giorni nessuna risposta...che faccio? Avete mai reso del materiale a questi simpatici signori? Quale e' la procedura? Pensate che contattare la Imaging Source possa servire?

Grazie a chiunque abbia consigli.

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che ti risponderà, l'hanno sempre fatto e non credo vogliano sputtanarsi per una camerina, non credo proprio gli convenga!

Mi spiace per la disavventura, perchè è una bella rottura!

Comunque te la devono assolutamente cambiare!

Domani prova a scrivere di nuovo se nel frattempo non ti avranno ancora risposto!

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace per la tua disavventura!
Io tempo fa mandai indietro un rifrattore difettato: me lo hanno cambiato senza batter ciglio,con spese di spedizione andata/ritorno (Pacco celere internazionale) completamente rimborsate. Il tutto in 2 settimane dalla data della mia restituzione...quindi, molto celermente.
Ultimamente, però, quando ho inviato mails a Wolfy, dopo circa un giorno-due, mi ha sempre risposto un altra persona e in maniera, seppur gentile, molto sbrigativa ... Prova a inviare una mail anche agli altri ragazzi di TS: è probabile che ti rispondano prima e in maniera precisa...
Certo è che, a vedere il materiale che ti è arrivato, anch'io penserei ad un usato riciclato...magari, sarà stato un errore, ma come si dice: "a pensar male a volte si fa peccato, ma spesso ci si azzecca".

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabile materiale di seconda mano. :(

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Almeno ti è arrivata completa!!
Io ho comprato la MZ5 e mi è arrivata senza cavi!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso se tu hai acquistato (e pagato) del materiale nuovo, deve arrivarti materiale nuovo, quindi avvia le procedure di restituzione, concordo con Danziger non credo che faranno problemi nel risolvere la faccenda, qui da noi si son fatti una buona nomea e non credo mandino tutto a carte 48 per una fesseria del genere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:35 
Controlla la data di spedizione. e chiedi a TS quando la hanno spedita...
a volte i corriere "perdono" un pacco, di solito quell piccoli...
dopo un po' che lo hanno "perso", lo aprono, e vedono se quello che c'è dentro può essere utile a loro, o a qualche amico, o se è "vendibile"...
se non capiscono cosa sia, può capitare che lo "ritrovino" e te lo consegnino... le ditate generalmente in questi casi sono di chi lo ha "trovato".
Te lo dico perchè ho amici che conoscono corrieri... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 12:42
Messaggi: 19
Grazie della solidarieta'....

fede67 ha scritto:
Controlla la data di spedizione. e chiedi a TS quando la hanno spedita...
a volte i corriere "perdono" un pacco, di solito quell piccoli...


E' arrivato in 3 giorni con DHL. Esternamente il pacco era integro, internamente il materiale no! E mancava pure una parte.

Comunque mi ha scritto tale Patrick Otto (dopo tre giorni..ma io avevo scritto a Wolfi...) in modo abbastanza deludente...nemmno un "apologize" mi ha detto : "se non sei soddisfatto te la cambio"..beh grazie tante! Hai provato a fregarmi e nemmeno ti vergogni? Nessuno mi toglie dalla testa che e' un reso di un altro cliente per quel gruppo di pixel sempre accesi.

Comunque la procedura e' di fare un pacco, attaccare una etichetta che ti crei con un link fornito da Patrick per gestire il ritorno via DHL, andare in posta e spedire alla DHL a Milano (Global Forwarding) e poi sperare...che non si perda...che non ci mettano tre mesi a rispedirla...che non me ne mandino un'altra usata!!!!

A proposito il seriale e' 42210135...se ne state comprando una da loro occhio!


Se sommo il costo del pacco (Celere 1 assicurato) per DHL, il materiale di imballaggio che ho dovuto comprare vado in pari con la differenza tra il prezzo Tedesco (499) e quello Italiano (circa 520 euro)....mi batterei i cosiddetti alla Tafazzi per aver comprato in Germania solo per risparmiare 20 euro...la prossima volta ci penso 10 volte.

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualita' tedesca? Help!
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi risulta che in Italia si trovi quella telecamera a meno: http://www.deep-sky.it/it/shop/740-Imag ... 18.AU.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010