1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NEQ-5 un consiglio...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Ho preso da poco lo SW 120/900 ED.
Adesso devo prendere la montatura/treppiede.
Prima ero orientato, anche per fare economia, sulla eq5 manuale ma poi girando in internet
ho sentito che la synscan go-to ti alleggerisce non poco la vita.
Però il mio dubbio è sul fatto che poi se volessi usare la montatura liberamente, mettiamo per far foto
alla natura di giorno, ho scoperto che non è possibile.

A dire il vero ho letto la recensione della EQ-5.
Qualcuno sa se la NEQ-5 che dovrebbe essere una rivisitazione è uguale?
Cioè non ci si può muovere manualmente?

Grazie
Giorgio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-5 un consiglio...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
La tua montatura con sistema goto, puoi muoverla usando solamente le frecce direzionali. Operando con queste essa si muove in tutte le direzioni che vuoi, come se fosse mossa a mano.
Sai come si usano a questo scopo le frecce direzionali? se non lo sai posso dirtelo io: accendi con l'alimentatore la montatura e la pulsantiera. Dopo il bip premi in successione il tasto ENTER (trascurando mese, ora, anno, coordinate geografiche) fino ad arrivare alla domanda " vuoi procedere manualmente o con allineamento" (mi pare che la domanda sia più o meno questa.) Allora premi il tasto ESC e poi quello RATE. Attiva la velocità che vuoi, premendo in successione i tasti numerici della pulsantiera, fino ad ottenere la velocità desiderata. Ora è il momento di agire sulle quattro frecce direzionali (una alla volta) e così potrai dirigere la montatura dove vuoi.
Saluti cari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-5 un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Grazie per l'informazione.
Però non l'ho ancora presa la montatura, per questo chiedevo informazioni.

In pratica non sapevo se prendere la neq-5 manuale e aggiungere poi i motori o invece la goto. Naturalmente con la prima risparmierei ma se poi mi pento...

Giorgio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-5 un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Giorgio,
Se sei intenzionato a fare una certa spesa, ti consiglierei di scegliere la eq5 computerizzata. Mi rendo conto che rispetto a quella priva del sistema goto, il costo sarà sensibilmente maggiore, però è una spesa che rende, ripagandosi nel tempo, nel senso che potrà essere usata per telescopi fino 8, 10 kg. di peso.
Prova a pensarci e decidi ponderatamente.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-5 un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che quando sblocchi gli assi la montatura si muove a mano liberamente. Per i movimenti micrometrici però si deve usare i motori. Parlo per il giorno, per l'uso astronomico il problema non c'è perchè la montatura va comunque mossa sempre coi motori, altrimenti si perde l'allineamento del goto. Quando si vuole puntare un oggetto col goto il movimento è molto veloce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-5 un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Ok, grazie per le risposte, penso che prenderò la goto.
Alla prossima.

Giorgio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-5 un consiglio...
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Giorgio.
L'informazione che ti ha dato Fabio Bocci, quella di liberare gli assi per un uso manuale del telescopio in visione diurna, è sicuramente il metodo più pratico e immediato.
Io ho preferito consigliarti il metodo goto, soltanto perché tu ti renda conto delle varie possibilità offerte da questo metodo.
Ciao.
P.S. se userai il mio metodo, prima blocca bene gli assi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010