1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che parolai!!!!
Nel numero di gennaio (10 euro perché c'era il calendario che, fra l'altro, non mi interessava) scrivevano che il numero successivo sarebbe stato al vecchio prezzo di 6 euro
Oggi, senza una parola di scuse o di spiegazioni sulla rivista, hanno messo in vendita a 7,50 euro
Sinceramente penso che smetterò di prendere anche questa rivista (l'ultima che continuavo ad acquistare abitualmente)
Un aumento del 25% in un colpo solo non è poco

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 14:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz, l'hanno lasciato a € 7,50? Non è che hanno aumentato le accise anche sulle riviste di astronomia? :D

Bàh, una volta gli editori erano dei signori.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutti a casa!
Io ho smesso di comprarle da un pezzo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già smesso di acquistare 2 anni fa. Tuttalpiù guardo online che articoli sono trattati e se ce n'è uno che mi interessa, acquisto il numero.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena imparato la parola "parolaio" :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che dopo 20 anni dovrò cessarne l'acquisto .
15 mila liruzze per 60 pagine sono tanti soldi , mi serviva come sonnifero la sera prima di addormentarmi ma l'effetto ,come tutti i sonniferi,
si stava attenuando visto anche l'esiguo numero di articoli .

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi ha dato fastidio il prezzo più alto. In fin dei conti si tratta di meno di due caffè di differenza in un mese. Quello che mi da fastidio è l'aumento improvviso, dopo che avevano scritto che il numero di febbraio sarebbe stato a 6 euro, e senza una giustificazione.
Già lo fecero anni fa con Le stelle, se vi ricordate. L'editore è lo stesso per cui è recidivo.
Fra l'altro fra pubblicità, articoli riciclati da altre riviste estere, pagine di foto di lettori, lettere di lettori, ecc. i contenuti originali erano ormai rimasti ben pochi.
E' una storia che vedo tutti i giorni. Se calano le vendite non si abbassano i prezzi per aumentare i volumi e aumentare la clientela. No. Si aumentano i prezzi. Così calano i clienti ulteriormente e si devono ancora aumentare i prezzi fino a quando i clienti saranno zero.
Avviene nei negozi ma anche nelle riviste.
E' l'anticamera della chiusura, quasi sempre.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo, onestamente l'editore mi pare sia ben poco coraggioso ormai da anni. Solite recensioni inutili, soliti articoli... e sì che vedo tanta gente in gamba che ha siti davvero interessanti, basta sfogliare un po' la rete e contattarli. Basta chiedere alle gente molto in gamba che già ci scrive, due su tutti il Comolli e il Galassiere, di scrivere più di quelle due paginette. Potrebbero fare tante cose, aumentando anche il prezzo di copertina. Un aumento ingiustificato, come dici tu, e pure senza una lettera aperta ai lettori che spieghi il perchè, è un comportamento poco furbo e commerciale, oltre che maleducato.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
articoli riciclati da altre riviste estere


Soprattutto!
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Renzo ha scritto:
Che parolai!!!!
Nel numero di gennaio (10 euro perché c'era il calendario che, fra l'altro, non mi interessava) scrivevano che il numero successivo sarebbe stato al vecchio prezzo di 6 euro
Oggi, senza una parola di scuse o di spiegazioni sulla rivista, hanno messo in vendita a 7,50 euro
Sinceramente penso che smetterò di prendere anche questa rivista (l'ultima che continuavo ad acquistare abitualmente)
Un aumento del 25% in un colpo solo non è poco


E 10 euro anche a dicembre con la scusa del diario astronomico :evil:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010