1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 Synscan e collegamento PC RS232
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Premesso che ho già fatto una ricerca sul forum ma non son riuscito a trovare info esaustive, mi trovo a chiedervi alcune delucidazioni:
ho provato a connettere la mia heq5pro ma qualcosa non ha funzionato.
Descrivo bene la procedura:
ho usato il cavetto in dotazione, quello rj11 da un lato e seriale dall'altro, connettendolo ad una presa seriale sul pc (una serial-usb dato che il mio portatile non ha seriale).
Ho installato i driver ASCOM e perfino quelli celestron come indicato su un sito.
Impostato correttamente la porta di comunicazione (COM4 per me).
Impostato la pulsantiera su RS232.

Però quando provo la connessione mi da errore.

In cosa sbaglio?

Ho letto sul manuale della montatura che quest'ultima comunica dati in 16bit mentre ho notato che la porta seriale è impostabile al massimo a 8 bit, può essere questo il problema?
Tutte le altre impostazioni sono come dice il manuale della HEQ5 (9600bps, no parity, ecc...).

Grazie in anticipo e Cieli sereni!

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 10:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai la versione 3 dello Skyscan devi impostare Celestron GPS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se ha la funzione rs232,e' la versione 2.03/4/5

la procedura e' corretta!
Assicurati che l'usb/serial funzioni correttamente.

Controlla di aver selezionato il protocollo nexstar5 nel Ascom.


ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Impostato la pulsantiera su RS232.

Però quando provo la connessione mi da errore.


Direi che ci sopravvaluti. :)
Sei stato molto preciso fino al punto di impostare la tastiera ma poi salti a "non funziona". Raccontaci cosa fai esattamente fino al punto in cui dovrebbe funzionare.
Per esempio, dalla schermata di collegamento, non basta selezionare "Celestron Telescope" ma devi andare in opzioni e scegliere "nexstar5/8".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Grazie per le risposte, comunque si, mi son dimenticato un pezzo!
Ho selezionato Nextar5 in quanto così è indicato sulle info della montatura.

Dopo aver fatto tutto questo ho provato sia con CdC che con HalloNS ma non connette.
CdC addirittura non mi da selezionabili le voci relative al tele.

Ho provato anche con le funzioni dell'Ascom tipo POTH ma al connect mi da errore.

Booh.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai nella configurazione HW e modifica la porta come COM1
Poi riprova a connettere.
Se non va controlla il cavo che non sia interrotto e che le connessioni dei piedini 2 e 3 siano quelle corrette

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Grazie Renzo,
ma ... se la com1 fosse già occupata?
Ultima cosa, i piedini devono essere come nello schema che ho visto qui sul forum in una discussione simile? penso fosse qualcuno che si è autocostruito la seriale. Però mi pare strano perchè ho usato il cavo in dotazione alle HEQ5.

Ma secondo voi la questione 8-16 bit non c'entra nulla?

Ciao e Grazie

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, devi impostare la com a cui colleghi il tele. Se continua a non funzionare, libera un attimo la com 1 e fai una prova

Cos'è la questione 8-16bit?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
centauro ha scritto:
Ma secondo voi la questione 8-16 bit non c'entra nulla?



nulla!
quando deve trasmettere 16bit li trasferisce come 2 dati da 8...
i 16bit menzionati sono le specifiche del protocollo,non quelle di trasmissione sul mezzo fisico.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho lo skyscan ma non ho mai avuto problemi a far vedere una montatura o una periferica astronomica tipo webcam o ccd al computer. O comunque se problema c'era l'ho sempre risolto in poco tempo fermandomi un momento a ragionare e leggendo i manuali.
Per cui guarda bene i collegamenti se non sono incrociati rispetto a quello che devono essere. Come ho detto il 2 e il 3 sono i collegamenti di trasmissione e ricezione mentre il piedino 5 della porta com è la massa.
In alcuni casi ho dovuto scambiare i contatti 2 e 3 tra loro.
Alcune periferiche (per esempio il kit Rajiva) pretendono l'uso della com1. Anche in questo caso una lettura del manuale risolve il problema.
Il protocollo di trasmissione è altrettanto importante. Selezionare il protocollo giusto sempre.
Lo so che a volte prende l'orgasmo ma spesso in queste situazioni sono più i danni che si fanno che le soluzioni che si trovano.
Vorrei poterti aiutare di più nello specifico ma come ho detto non ho lo skyscan

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010