1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sto avendo qualche problema con il cercatore del tubo newton skywatcher 250, non riesco più ad allinearlo con il campo inquadrato dal telescopio. In pratica dopo aver puntato una stella e sistemata nel centro dell'oculare, quando vado ad aggiustare il ceractore per metterla al centro del crocicchio usando le due viti che ho sempre usato per l'allinemento, va solo ed esclusivamente verso l'alto uscendo dal campo del cercatore e non capisco il perchè, le ho prvate tutte e non capisco perchè improvvisamente non riesco più ad allinearlo con il campo del telescopio. Questo mi crea abbastanza problemi quando devo fare l'allineamento stellare, qualcuno sa da cosa possa dipendere?

Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
tu dici che sul tuo cercatore ci sono due viti che hai sempre usato per collimarlo. In tutti i cercatori ce ne sono almeno tre; nel tuo caso la terza vite (che non tocchi mai) in realtà è un "fermo" a molla. Dovresti confermarmi se è così.
Resto in attesa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, precisamente la terza vite è quella a molla che hanno tutti i cercatori, e le altre due sono per la regolazione

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che uno dei registri sia a fine corsa. Però o ci sono 6 registri oppure ci sono 3 registri (uno può essere a molla) ed il canocchiale si può spostare perchè sorretto dall'altra parte da un grosso O ring. Se l'O ring si è rotto oppure è fuori posto poi non si riesce al allinearle il cercatore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è' che hai la molla bloccata e non spinge?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No la moll funziona bene e il cannocchiale è a 3 registri (2 viti di regolazione e una molla), non riesco a capire dove dovrebbe essere l'o-ring perchè nella guida o-ring non ne ho mai visti... comunque se vi può essere più facile identificare il tipo di cercatore è quello del tubo skywatcher.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stesso problema capitato a me ieri sera, la molla funziona, l'O-ring è al suo posto, ma non riuscivo a centrare Giove nel crocicchio.
Ho montato allora un'altro cercatore, quello classico con due anelle e sei viti, problema risolto.
Metterò subito in cantiere la costruzione di due anelli con sei viti per il mio Skywatcher a due viti più la molla.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'o-ring sta nella parte anteriore... c'è una sede dove si infila e mette in pressione il cerctore con la guida... prova a verificare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
rocketman ha scritto:
Si, precisamente la terza vite è quella a molla che hanno tutti i cercatori, e le altre due sono per la regolazione

Caro Rocketman,
per fortuna non tutti i cercatori sono a due viti e una molla. Nel caso tuo deve essere successo qualcosa di simile a quello che gli altri soci ti hanno detto. Anche se funzionasse, essendo a stacco rapido, tolto e rimesso già non sarebbe più collimato: questi cercatori, cinesi, sono buoni come ottica, ma scadenti dal punto di vista meccanico.
Sostituiscilo con qualcosa d più serio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo problema con cercatore
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per allineare il cercatore utilizzo la punta di un campanile debitamente lontano, trovo questo metodo più preciso che l'utilizzo di una stella

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Ultima modifica di lauralions88 il mercoledì 11 marzo 2015, 21:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010