1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti ,


qualcuno di voi sa aiutarmi come poter mettere a fuoco con la canon in maxim?
oppure esiste un'altro programma per la messa a fuoco che con Canon sia compatibile e si possa utilizzare la funzione FWHM ?
c'è qualcuno di voi che lo usa con Canon sto sistema ?...giusto per avere un riferimento numerico del focus

Simone :D

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con Image Plus Camera Control puoi mettere a fuoco usando l'FWHM o altri paramentri, oltre a poter controllare la Canon durante le pose e fare anche il dithering con Phd, ma non è free. Questo sistema però è molto sensibile al seeing e puoi perderci parecchio tempo se la serata non è buona. Adesso uso la bathinov che secondo me è l'invenzione del secolo...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
Con Image Plus Camera Control puoi mettere a fuoco usando l'FWHM o altri paramentri, oltre a poter controllare la Canon durante le pose e fare anche il dithering con Phd, ma non è free. Questo sistema però è molto sensibile al seeing e puoi perderci parecchio tempo se la serata non è buona. Adesso uso la bathinov che secondo me è l'invenzione del secolo...

Image Plus Camera Control intendi che non è gratuito ?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nuvolablu90 ha scritto:
Image Plus Camera Control intendi che non è gratuito ?


Esatto. E non è neanche economico, l'ultima versione costa sugli 80$ comprensiva di spedizione. Se ordini il più costoso software di elaborazione di immagini ti danno anche il camera control per pochi dollari in più http://www.mlunsold.com/ILOrdering.html
Se vuoi un mio umile consiglio prendi la bathinov. Costa meno e fai prima. Quando usavo l'FWHM il valore variava in funzione del seeing anche se non toccavi la messa a fuoco e non capivi in che direzione andare. Probabilmente sono un niubbo io ad usarlo ma con la bathinov mi trovo infinitamente meglio.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
nuvolablu90 ha scritto:
Image Plus Camera Control intendi che non è gratuito ?


Esatto. E non è neanche economico, l'ultima versione costa sugli 80$ comprensiva di spedizione. Se ordini il più costoso software di elaborazione di immagini ti danno anche il camera control per pochi dollari in più http://www.mlunsold.com/ILOrdering.html
Se vuoi un mio umile consiglio prendi la bathinov. Costa meno e fai prima. Quando usavo l'FWHM il valore variava in funzione del seeing anche se non toccavi la messa a fuoco e non capivi in che direzione andare. Probabilmente sono un niubbo io ad usarlo ma con la bathinov mi trovo infinitamente meglio.

Cosa sarebbe?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://gerlos.altervista.org/maschera-b ... er-precisa

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maschera Bahtinov e software Bahtinov grabber.
Astalavista


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 171.5 KiB | Osservato 1181 volte ]

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco con sistema FWHM
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma tipo CCD INSPECTOR ?qualcuno di voi lo conosce?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010