1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno ottico-filtro 2'
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, volevo sapere come allestite il vostro treno ottico e dove mettete di solito il filtro per l'inquinamento luminoso. Mi spiego meglio: io attualmente sto provando a fare astro-foto Deep con uno skywatcher 100ed, che è F9. Ho naturalmente il riduttore dedicato ed uso una reflex, come filtro, che dovrebbe tra l'altro arrivarmi oggi, uso un IDAS LPS P2, ed il punto in questione è proprio questo, voi dove avvitate il filtro? Io pensavo a questo treno ottico: 550d-idas lps p2-riduttore di focale-avvitato al fuocheggiatore. Il dubbio che ho, innanzitutto, è legato alla stabilità dell'attacco filtro-riduttore. Il filtro ha una doppia filettatura, da un lato verso l'anello T2 della reflex e dall'altra al riduttore, questa soluzione mi sembra forse un po "instabile", nel senso che tutto il peso della reflex e del riduttore va a cadere sulle 2 piccole filettature del filtro che, oltre a poter causare flessioni, potrebbe anche rovinarsi (forse?). L'altro dubbio rimane la posizione, cambia qualcosa se il filtro ha una posizione diversa? Nel senso, se lo metto come descritto sopra oppure alla fine del treno ottico (dopo il riduttore) cosa cambia? La qualità e l'efficacia è identica se è +o meno lontano dal sensore della reflex? Voi come lo attaccate al fuocheggiatore? Il mio è un Lacerta con riduzione micrometrica, ma il tubo che scorre è quello crayford a cui avvito il riduttore. Secondo voi potrebbe essere una soluzione + valida prendere un visual Back da 2" ed infilarci il treno ottico tramite un naso (sempre da 2") dove si potrebbe avvitare l'idas (cioè alla fine del treno ottico)???
Spero di essere stato chiaro....spero :$!!!! ....è che possiate con le vostre esperienze chiarirmi un pochino le idee!
Cieli sereni!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010