1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 1:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
alle 00.12 il cielo si apre e piazzo sul balcone il mio magnifico strumentino nuovo eheheh...nexstar 5" SE.

domani scriverò con più calma i particolari, ma vi posso dire, a prova in corso, ottica una bomba, sferica pressochè assente (un minimo residuo), astigmatismo questo sconosciuto, specchio perfetto, anelli di diffrazione nitidissimi, stelle piccine piccine (mi sembrava di osservare con il mio 80ed) image shift scomparso, tecnologia skyalign che fa veramente il suo dovere: ho un balcone a sud, ho puntato 3 stelle a caso per il software (ma io sapevo che erano aldebaran, rigel e procione) e gli oggetti li punta dentro un oculare da 10mm!! allucinante, la mia as-gt mica lo faceva...

il cielo è fosco e c'è nebbia, m42 si vede poco, ora provo a puntare una piccola lista di oggetti che ho fatto ora.

E se domani sera è bello..mega test sul monte grappa in condizioni severe!!

oh, è la prima volta che riesco ad usare lo strumento al secondo giorno che è arrivato..eheheh...

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 9:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
velocemente prima di poter scrivere una recensione più accurata:

montatura a forcella monobraccio: tempo di smorzamento delle vibrazioni circa un secondo con treppiede alla minima altezza, rumore non fastidioso del motore di altezza, rumorosità dei motori alla massima velocità inferiore a quello della as-gt, inseguimento più che decente per un uso visuale. Diciamo che la montatura per un uso visuale è perfetta, max riprese webcam, ma d'altronde non si compra una forcella monobraccio per farci astrofotografia deep-sky...precisione di puntamento più che buona anche se devo provare con l'allineamento più preciso a due stelle.
il treppiede è quello dell'etx, identico, con puntalini in gomma molto apprezzati da chi vive nell'appartamento sotto al mio :lol:

ottima ottica davvero, aspetto di spremerla per bene ehehe...

peso strumento montato: poooocoooo, lo porto a spasso alla grande. ottimo strumento da tenere in casa e portarsi in giro. ottica assolutamente migliore della montatura.

ora scappo che mia moglie mi sta già guardando male che non mi sono ancora preparato eehehe..incontri ravvicinati in chiesa mwuahahahah!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
bene, complimenti!! aspettiamo nuove! 8)

cieli sereni.

ps, il nexstar SE è quello con il tubo arancione, vero?

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le premmesse ci sono tutte per un telescopio davvero buono, staremo a vedere :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
allora allora..ieri sera siamo saliti sul monte grappa bucando le nebbi e le nuvole..oggi vedo di scrivere una bella recensione ma vi dico che abbiamo testato il mio e un lightbridge da 12" (davvero un bellissimo strumento per il suo prezzo!) e abbiamo visto davvero l'impossibile..che serata, avrò visto almeno 20 oggetti diversi..dettagli sulla velo del cigno (con un OIII)..le batterie immortali che tengono dopo 7 ore di utilizzo..

a presto per aggiornamenti!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010