Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43 Messaggi: 16149 Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
|
Io uso il set da 6 filtri colorati baader (che sono grossomodo simili ai classici Wratten), su Marte uso quasi esclusivamente l'arancio (equivalente al Wratten #21) accentua il contrasto tra le regioni "scure" (es.: Syrtis major) e quelle "chare" (es.: hellas); su Saturno uso soprattutto il giallo ed il rosso (rispettivamente equivalenti al Wratten #12 ed al #25) soptrattutto per aumentare il contrasto tra le bande del pianeta (quando è "vicino" quindi angolarmente generoso, rende meglio il rosso); mentre Giove li uso quasi tutti, o meglio i primi tre già elencati piu il verde (equivalente al Wratten #56) essendo questo il pianeta con maggiori differenze di colore e sfumature quindi sono grossomodo tutti utili per qualche verso.
Nota: osservazioni effettuate tramite un newton 200/1650 (l'Obice)
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|
|