1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtri per pianeti.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Gradirei che qualche socio volesse indicarmi quali sono i filtri più adatti per far risaltare, in visuale, dettagli sui seguenti pianeti:
Giove
Saturno
Marte
I filtri devono essere adatti a un barilotto da 31.8.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri per pianeti.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso il set da 6 filtri colorati baader (che sono grossomodo simili ai classici Wratten), su Marte uso quasi esclusivamente l'arancio (equivalente al Wratten #21) accentua il contrasto tra le regioni "scure" (es.: Syrtis major) e quelle "chare" (es.: hellas); su Saturno uso soprattutto il giallo ed il rosso (rispettivamente equivalenti al Wratten #12 ed al #25) soptrattutto per aumentare il contrasto tra le bande del pianeta (quando è "vicino" quindi angolarmente generoso, rende meglio il rosso); mentre Giove li uso quasi tutti, o meglio i primi tre già elencati piu il verde (equivalente al Wratten #56) essendo questo il pianeta con maggiori differenze di colore e sfumature quindi sono grossomodo tutti utili per qualche verso.


Nota: osservazioni effettuate tramite un newton 200/1650 (l'Obice)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri per pianeti.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie Cutolo: più che esauriente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri per pianeti.
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto angelo e aggiungo che su giove mi son trovato bene anche con un w11 (giallo-verde) che metteva in risalto per bene le bande equatoriali. i tele erano 2 rifrattori acro, uno a f5 l'altro a f8.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010