1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per il planetario: parte II
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 9:25 
Ragazzi, devo ordinare un oculare per il planetario da usare col C9. Vi ricordo che non voglio un ortoscopico, poichè l'estrazione pupillare, per me, è scomoda. Mi ero deciso ad acquistare un Burgess TMB 9mm, ma non sono sicuro...
Potete aiutarmi? Mi serve un oculare per uso prevalentemente riservato ai Pianeti, con un'estrazione più comoda e con ottime prestazioni. Possibilmente non vorrei spendere più di 120€.
Avete da consigliarmi qualcos'altro?

PS. Devo ordinarlo entro la fine del mese così sono sicuro che entro il 20 Dicembre mi arrivi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 9:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh Marco, l'altra sera abbiamo visto con amici dell'associazione Saturno a parecchi X.....
Confrontando un Nagler 4.8mm con il mio Unitron OR7 vinceva irrimediabilmente l'ortoscopico...
E il Nagler in fatto di purezza mica è scemo...

Immagine davvero contrastata...
Si, certo, c'è da centrare il buco, ma alla fine...siamo uomini o caporali??? :D

Se vuoi una grande EP allora mi sento di consigliarti proprio i Planetary TMB.... e non prendere meno del 9mm!!!! Che è gia tanto...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dato che non vuoi gli ortoscopici, O i TMB Planetary oppure un Vixen LV: sicuramente avrai una EP maggiore dei comuni ortoscopici, ma non so il rinunciare agli ortoscopici in campo planetario quanto ti possa penalizzare...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 12:15 
E va bene, prendo l'Ortoscopico. Quelli della baader sono ottimi no? O avete da consigliarmi altro?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti stiamo obbligando a prendere gli ortoscopici (almeno io, ma credo anche Davide), voglio che sia chiaro questo.

Se vuoi una EP elevata e allo stesso tempo ingrandimenti elevati allora vai sicuro sui TMB :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
davidem27 ha scritto:
Confrontando un Nagler 4.8mm con il mio Unitron OR7


A focali così corte anche una differenza di 2mm è tanta,specie se la focale del tele è elevata.

A parte questo non c'è nessun dubbio sulla qualità degli ortoscopici, ma i loro difetti non possonoessere sottovalutati.

Estrazione pupillare e campo piccolo sono un grosso handicap secondo me.

Se fossi in te prendereiproprio i Burgess-TMB, oppure puoi sentire con Lolli Adriano che fà ortoscopici con campo di oltre 60° e buona Estrazione.
Io ho un 7.5mm proprio di Lolli ed il campo è molto buono,l'EP è ancora un po' scarsina, ma se tu vuoi un 9mm sarà ancora + alta.

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come avevo già detto, per me non è scomodo l'ortoscopico, almeno quelli della baader ( Genuine Ortho).
Ripeto anche una cosa: ma il campo a che serve se si vuole fare planetario?
Detto questo i GO della baader sono ottimi. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 14:23 
Il campo serve eccome. Non voglio il pianeta nell'oculare solo per 2 secondi. Si ci sono i motori, ma io non li uso mica sempre in visuale. L'E.P. è scomoda, devo appiccicare l'occhio all'oculare per osservare. :?
@Marco: io non ho mica detto che mi obbligate. Hai interpretato male tu la mia affermazione. Avevo solo cambiato idea. Ma dato che non si giungerà mai ad una conclusione chiara e precisa, credo che la cosa migliore sia far di testa mia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Confrontando un Nagler 4.8mm con il mio Unitron OR7 vinceva irrimediabilmente l'ortoscopico...


Ti ricordo che i confronti si fanno a parità di focale :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
si certo e anche sul portafoglio....
il nagler costa 4 volte tanto....

il mio non voleva essere un parere tecnico, ma solo una constatazione sulla limpidezza che offre un gruppo di lenti ortoscopico.

E' vero che l'ep è piccola, ma ci vedi bene eccome....e risparmi rispetto a un nagler...............

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010